L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Agea è sempre più lontana
Manca un dialogo con gli agricoltori
Nel 2014 ho acquistato dei titoli con regolare registrazione. Controllo nel Cuaa e mi trovo la parola in attesa di convalidazione. Chiedo al mio Caa e mi dice che il signore da cui io ho comprato i titoli era in fase controllo, comunque tutto a posto. Arriva il giorno dei…
L’iscrizione alla Cciaa non è richiesta
Per dimostrare il requisito di agricoltore attivo
Percepisco un pagamento diretto di 1.400 €. Ho una p. Iva agricola attivata dal ’96. Vorrei sapere se oltre alla p. Iva dovrei anche iscrivermi alla Camera del commercio.
Le deroghe al “requisito del 2013”
Un caso di successione
Successione mortis causa da padre in figlio: il de cuius ha presentato l’ultima domanda per la campagna 2012; il figlio ha poi disposto il passaggio per successione presso il Caa depositando la copia della successione ereditaria nei termini utili per presentare la domanda 2013. Nessun pagamento giunge per il 2013;…
La paulownia non ha un pagamento specifico
Rispetto del greening e delle aree Efa
La paulownia, come coltura, rientra nella Pac 2014-2020, e a quanto ammontano i premi annui €/ha per la regione Campania?
Un caso di successione
Le deroghe al “requisito del 2013”
Successione mortis causa da padre in figlio: il de cuius ha presentato l’ultima domanda per la campagna 2012; il figlio ha poi disposto il passaggio per successione presso il Caa depositando la copia della successione ereditaria nei termini utili per presentare la domanda 2013. Nessun pagamento giunge per il 2013;…
Così si rispetta la diversificazione
Terreni a riposo e favetta non sono sufficienti
Possedevo per la campagna 2014 n. 25 quote per 293,92 € cad. per un totale di 7.348 €. Nel 2015 nella nuova Pac ho preso circa 50 ha in affitto, e mi hanno assegnato in tutto 78 quote per 74,57 € per un totale di 5.816 €. Come mai con…
La convergenza farà variare i titoli
Un caso pratico di calcolo del valore dei titoli
Possedevo per la campagna 2014 n. 25 quote per 293,92 € cad. per un totale di 7.348 €. Nel 2015 nella nuova Pac ho preso circa 50 ha in affitto, e mi hanno assegnato in tutto 78 quote per 74,57 € per un totale di 5.816 €. Come mai con…
La verifica dei redditi extra-agricoli
Agricoltore attivo in caso di affitto dei terreni
Il proprietario (A) dei terreni dal 2003 ha affittato tutti i terreni di proprietà ad un imprenditore (B) (non Iap) che ha sempre presentato domanda Pac e ottenuto titoli definitivi il 1/4/2016. Ora l’agricoltore (B) riconsegna i terreni e vende i titoli al proprietario (A), il quale non ha mai…
Un caso di cessione di titoli tra madre e figlio
Ettari a disposizione per un solo giorno: il 15 maggio di ogni anno
Mia madre dovrebbe presentare (come ogni anno) entro il 15 maggio la domanda per i titoli 2016. Poi successivamente, a luglio, con contratto di comodato d’uso gratuito dovrebbe passare i suoi terreni nel mio fascicolo aziendale. In tal caso perderebbe i titoli del 2016 o è possibile passare a me…
Tutto sul calcolo del capping
Per la Domanda Unica 2015, il costo del lavoro si riferisce all’anno precedente, quindi all’anno 2014
Per applicare la riduzione prevista dall’art. 11 del reg. (Ue) n. 1307/2013 alle aziende con titoli di valore superiore ai 150.000 €, occorre, prima di procedere all’applicazione della percentuale di riduzione prevista ai pagamenti di base, sottrarre l’importo relativo al costo del lavoro sostenuto e dichiarato dall’azienda nell’anno civile precedente…