Barbara Gamberini
Partita l’etichettatura ambientale degli imballaggi dell’olio di oliva
Pubblicate le linee guida, ecco quali sono le nuove indicazioni su imballaggi ed etichette in vigore dallo scorso 1° gennaio
Ortofrutta, “verdi” solo i kiwi. Arance, pere e carciofi in calo
A parte alcuni rialzi sui mercati locali, l'unico prodotto con prezzi in salita è il kiwi. Continua il periodo nero per le arance Tarocco e per i carciofi romaneschi
Prezzi in balia del maltempo
I prezzi dei prodotti agricoli rilevati e commentati da Ismea sulle principali piazze italiane nella settimana 18-25 giugno. Animali vivi, carni fresche, cereali e derivati, derivati di colture industriali, foraggi e alimenti per il bestiame, latte e derivati, olio e grassi vegetali, semi oleosi, uova fresche e in guscio, vini
Prezzi, olio e vino in ripresa, l’orzo parte male
Tutti i prezzi dei prodotti agricoli rilevati e commentati da Ismea sulle principali piazze italiane nell’ultima settimana. Animali vivi, carni fresche, cereali e derivati, derivati di colture industriali, foraggi e alimenti per il bestiame, latte e derivati, olio e grassi vegetali, semi oleosi, uova fresche e in guscio, vini
Ortofrutta all’ingrosso, profondo rosso per meloni e nettarine
Nell'ultima settimana quotazioni in discesa per tutti i principali prodotti ortofrutticoli all'ingrosso sulle piazze di Milano, Padova, Bologna e Roma. Maglia nera per i meloni che patiscono un calo medio superiore al 30%, seguono le nettarine con -17% e i fagiolini con -15,9%. Freccia verde solo per le ciliege che si sono apprezzate del 7,1%.
Ortofrutta bio, giù pomodori e meloni, salgono i limoni
Ecco le quotazioni dell'ortofrutta biologica del 14 giugno 2018 elaborate dalla Commissione di Borsa della Camera di Commercio di Bologna
L’orzo parte piano, pesanti ribassi per la soia
Il nuovo raccolto di orzo esordisce a Bologna con una quotazione leggermente superiore a quella dell'anno scorso, ma distante dai prezzi del prodotto d'importazione. La soia accusa la querelle sui dazi tra Cina e Usa. Tutti i prezzi della settimana dall’11 al 16 giugno 2018 di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio ed elaborati da Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI).
Prezzi dei cereali: mais, foraggeri e soia in picchiata
Si salva solo il frumento duro. Nell'ultima settimana le quotazioni dei principali cereali sulle borse italiane fanno registrare cali generalizzati, mentre il grano tenero non quota in attesa della trebbiatura. A soffrire sono in particolare mais e soia
Frutta e verdura, il clima mite deprime le quotazioni
Soffre soprattutto la frutta, in particolare meloni retati, angurie e albicocche. Bene le ciliege di grosso calibro. Tengono zucchine e pomodori, giù i fagiolini
È bufera nel mercato dei suini. Male la soia, bene l’olio
I prezzi dei prodotti agricoli rilevati da Ismea nell'ultima settimana mostrano alta tensione nel comparto dei suini. In calo i valori della carne di gallina e coniglio. Bene il burro, l'olio extra vergine d'oliva e il latte spot. Soia in affanno, stabili bovini e vino