L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Botta e risposta sulla Pac
I punti fermi emersi dall'incontro organizzato da Edagricole e Agrinsieme.
Nuova Pac, le scelte nazionali
Aiuto medio da
pagamenti diretti:
circa 320 €/ha.
Valore dei titoli
diverso per ogni
agricoltore:
dipenderà
dalla situazione
del 2014
Pomodoro legato ai titoli Pac
La riduzione del
valore del premio
rischia di pesare
duramente sulla
coltura da industria
Successione anticipata, titoli salvi
Il “requisito
del 2013” nasce
per evitare
comportamenti
speculativi
Gli anni decisivi per i nuovi titoli. Cosa cambia per chi...
2013: diritto a ricevere l’aiuto. 2014: valore da massimizzare. 2015: numero dei titoli
Nuova Pac, le scelte spagnole
Sviluppo rurale:
istituito un gruppo
di lavoro
per evitare
la perdita
dei fondi assegnati
Bilancio 2013, il conto salato di un anno da dimenticare
Pac più leggera, quotazioni insoddisfacenti. E l’aumento delle tasse
Pac e bilancio, il dado è tratto
Parte ufficialmente la riforma. I regolamenti sono stati pubblicati il 20 dicembre 2013
De Castro: braccio di ferro sulla Pac
Si aprirà fra le istituzioni Ue con la traduzione dei regolamenti in norme dettagliate
Greening, al Centro meno vincoli
La maggioranza delle aziende ha superfici inferiori ai 10 ettari e sfugge ad alcuni obblighi