Il ricorso a semiochimici consente di allestire strategie di difesa efficaci nonostante la forte riduzione di insetticidi registrati. E a fianco delle collaudate tecniche di confusione sessuale prendono piede cairomoni e allomoni, mediatori chimici interspecifici che possono dare un forte contributo di ecosostenibilità
Accesso riservato
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita
Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.
Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.
Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui
Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it