A fuoco la facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia

incendio
Il rogo è partito dal tetto della palazzina dove erano in corso lavori di ristrutturazione. In salvo studenti, insegnanti e personale amministrativo

Intorno alle 10 di mercoledì 4 giugno un vasto incendio si è sviluppato alla facoltà di Agraria dell'Università della Tuscia di Viterbo, nel polo del Riello. Ancora da accertare le cause, ma le fiamme sarebbero partite dal tetto della palazzina dove erano in corso lavori di ristrutturazione. Sul posto i vigili del fuoco. Evacuati studenti, insegnanti e personale amministrativo. Per fortuna non ci sono feriti ma i danni all'edificio sono molto gravi, si parla di milioni di euro. Attrezzature e laboratori sono andati distrutti. Il secondo piano è crollato.

L'incendio si è propagato anche ad un'altra palazzina del blocco C del polo del Riello. Si è reso necessario anche l'intervento dell'unità specializzata dell'Esercito per supportare i vigili del fuoco nelle operazioni di spegnimento delle fiamme. Il rogo si è diffuso anche nei laboratori di chimica e genetica dove erano conservate sostanze altamente infiammabili, tra cui 500 litri di etanolo e bombole di protossito di azoto.

Prescrizioni per le aziende agricole

Anche per questo la polizia locale ha bloccato le strade di accesso e il Comune ha raccomandato alla popolazione di tenere chiuse tutte le finestre delle abitazioni nel raggio di un chilometro. Disposto anche il divieto di raccolta di grano e cereali nel raggio di un chilometro dall'area interessata, la sospensione dell'uso di frutta, verdura e colture esposte all'aperto nelle ultime ore e l'invito agli agricoltori a proteggere i mangimi e a evitare l'impiego di foraggi potenzialmente contaminati.

La solidarietà di politica e associazioni

Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini ha contattato telefonicamente il rettore dell'Università della Tuscia, Stefano Ubertini, per essere informata sull'incendio che ha interessato la facoltà di Agraria. Nel corso del colloquio, il ministro ha espresso la propria vicinanza alla comunità accademica per il grave episodio e ha chiesto di essere costantemente informata sull'evoluzione della situazione. Inoltre, ha assicurato il pieno supporto del ministero all'ateneo, con particolare attenzione alla tutela della continuità didattica.

Solidarietà e vicinanza all'ateneo laziale sono arrivate anche da parte del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, dell'ordine degli agronomi di Viterbo, da Cia Agricoltori italiani e Copagri.

A fuoco la facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia - Ultima modifica: 2025-06-04T12:23:00+02:00 da Redazione Terra e Vita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome