Angelo Frascarelli
Domanda unica 2025, altra proroga di un mese
Con un decreto ministeriale scadenza posticipata al 15 luglio 2025
Domanda unica 2024: ecco i saldi per ecoschemi e accoppiato colture...
Cifre leggermente superiori al 2023 per Eco 1 livello 1, Eco 2 e 3. Più basse per l’Eco 4. Saldi entro il 30 giugno 2025
Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi
Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025
Domanda Unica 2024: ecco le cifre definitive
Pagamento di base rivalutato del 6%. Ai giovani agricoltori 100 €/ha. Per il ridistributivo 88,72 /ha. Il dettaglio degli aiuti per la zootecnia
Domanda unica, termine prorogato al 16 giugno 2025
Con una circolare Agea ha comunicato il posticipo dei termini di presentazione. La comunicazione di detenzione dei terreni resta al 15 maggio mentre le domande di trasferimento titoli si possono presentare fino all'11 luglio 2025
La certificazione Sqnba è diventata obbligatoria
Dopo due anni di fase transitoria, l’accesso all’Ecoschema 1 Livello 2 richiede il rispetto del disciplinare tramite un Organismo di certificazione
Puglia e Campania attivano la vendemmia verde
Domande da presentare entro il 14 maggio e operazioni di eliminazione dei grappoli da eseguire entro il 14 giugno 2025. I contributi a ettaro e come si presentano le richieste
Livello 1 dell’ecoschema 1 più semplice da applicare
Abolita la mediana e introdotta la soglia. Modificato il periodo di osservazione. Maggiori certezze
per gli allevatori e tempi di pagamento più celeri
Il lamento allontana i giovani dall’agricoltura
Nell'editoriale di Terra e Vita n. 9/2025 Angelo Frascarelli spiega come rendere attrattivo il settore primario per i giovani e gli errori da non commettere per favorire il ricambio generazionale
Ecoschema 5 tra novità e dubbi economici
Nel 2025 obbligo di sementi certificate per le piante di interesse apistico. Pagamento sceso a 218 €/ha ma potrebbe calare ancora. Aderire conviene?