Angelo Frascarelli
Zootecnia, più di un miliardo dal pagamento accoppiato
Il pagamento accoppiato conferma l’impianto della precedente programmazione. Per ottenere i fondi bisogna presentare la Domanda unica
Obblighi, divieti e premi dell’ecoschema 3 sugli oliveti
Tutto quello che gli olivicoltori devono fare e non fare per ottenere il pagamento di 220 €/ha. Densità d’impianto comprese tra 60 e 300 piante/ettaro. Ma si può arrivare a 400
Titoli Pac, ecco come cambiano i valori con il ricalcolo
Dopo il ricalcolo di Agea il valore medio nazionale è di 164,12 euro. I titoli Pac di valore basso dovranno raggiungere 139,50 € entro il 2026
Pagamento accoppiato 2022, ecco gli importi definitivi
Con una circolare Agea ha annunciato i contributi a ettaro per soia, proteaginose, frumento duro, leguminose, riso, barbabietola da zucchero
L’Italia fa il pieno sull’aiuto accoppiato
Destinate il massimo delle risorse permesse dalle regole europee per sostenere coltivazioni strategiche come grano duro, girasole, colza, agrumi, riso, bietola, pomodoro da industria, olio d'oliva, soia e altre leguminose. Ecco i fondi a disposizione per ognuna e le norme da rispettare per ottenere i premi a ettaro
Ecoschema 5, ecco l’elenco delle specie ammesse per i miscugli
Tutti i dettagli sull’impegno ambientale della nuova Pac. Per ricevere il premio non si potranno utilizzare diserbanti chimici né sfalciare le piante dal primo marzo al 30 settembre
Debutta la nuova Pac, uno spezzatino per fare impresa
Nell'editoriale del primo numero di Terra e Vita del 2023 Angelo Frascarelli spiega in poche parole come funziona la nuova Pac: rispetto al passato contributi più frazionati e la richiesta di un maggiore impegno da parte degli agricoltori per ottenerli
Una guida per seminare come Pac comanda
Completata la stesura del Piano Strategico Pac. Le ultime novità per le Bcaa 7 e 8 e sull’ecoschema 4 indirizzano le scelte degli agricoltori
Eco schemi, le scelte dell’Italia
Il più complesso da applicare e difficile da interpretare è il quarto sui sistemi foraggeri estensivi. Per chi aderisce non vale la deroga sulle monosuccessioni
Le scelte di Bruxelles sugli allevamenti intensivi
Solo applicando due ecoschemi
le stalle da latte recupereranno
almeno in parte la riduzione
del valore dei titoli provocata
dalla convergenza