Le modifiche della Pac spiegate punto per punto

Pac
Bcaa 7 da attuare anche tramite la diversificazione, come nel vecchio greening. Cade l’obbligo dei terreni a riposo della Bcaa 8. Novità valide dal 1° gennaio 2024. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Il 15 marzo 2024, la Commissione europea aveva proposto una modifica legislativa dei regolamenti (Ue) 2021/2115 e 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali (Bcaa), gli ecoschemi, le modifiche dei piani strategici della Pac e le esenzioni da controlli e sanzioni (Bruxelles, 15.3.2024 Com (2024) 139 final 2024/0073).

In meno di due mesi la proposta è stata approvata il 24 aprile 2024 dal Parlamento europeo e il 13 maggio 2024 dal Consiglio dei ministri dell’Ue. Con questa modifica della Pac 2023-2027, sono state accolte molte richieste degli agricoltori, apportando ai regolamenti di base della Pac una rilevante semplificazione e alleggerimento degli impegni ambientali a carico degli agricoltori.

Le modifiche della Pac spiegate punto per punto - Ultima modifica: 2024-05-24T10:57:57+02:00 da K4

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome