Home Autori Articoli di

Carlotta Iarrapino

23 ARTICOLI

Progetto Bioadhoc, presentato a Parigi da Carlo Triarico

Nel municipio della “Ville Lumiere” il presidente dell’Associazione Biodinamica ha ricordato la centralità della ruralità e l’importanza della relazione città-campagna. Il progetto Pizza Agricola, finanziato dalla Regione Toscana, vede il coinvolgimento di un pool di ristoratori toscani

La biodinamica sostiene la transizione agroecologica del sistema agricolo

Secondo Carlo Triarico, presidente dei biodinamici, «sono urgenti investimenti importanti, non solo economici, ma anche relativi alla vita sociale, che dovrebbero scaturire da coraggiose scelte politiche, per facilitare il sistema a raggiungere una leadership europea verde»

La biodinamica contribuisce alla salute

Carlo Triarico ha commentato per noi i dati scientifici presentati al 3° Congresso sulla Fertilità umana "EcoFoodFertility. «L’agricoltura biologica e più ancora la biodinamica – afferma Triarico - producono cibo dall’alto valore nutraceutico e detossificante ricco di principi attivi e funzionali, che cooperano tra loro per rafforzare il nostro organismo»

Una review scientifica sull’agricoltura biodinamica

«Era importante fare una review sull’agricoltura biodinamica – ci spiega nella nostra intervista il professor Gaio Cesare Pacini, dell’Università di Firenze -  per fare chiarezza su questo metodo che possiede potenzialità importanti nonostante da qualche anno sia fortemente attaccato sui media nazionali»

Biodinamici, un documento per il futuro del Pianeta

Vandana Shiva e Carlo Triarico  hanno firmato un documento di collaborazione per la libertà della scienza e in difesa dell’agricoltura biodinamica. «Libertà a rischio sui campi e in accademia».

Biodinamica, una soluzione all’autosufficienza alimentare

Si è svolto a Roma il convegno “Agricoltura Biodinamica: perché è una cosa seria” anche per cercare una strada per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Tre testimonianze “dal campo”. Al via il tour “Progettiamo il futuro”

Grappoli insacchettati nel vigneto biodinamico

L'azienda Golden Grapes di Agrigento produce uva da tavola a prova di tignola senza utilizzare agrofarmaci. La biodinamica si sposa con la tecnologia

«L’ambiente non si potrà salvare senza il bestiame»

Abbiamo intervistato Nadia El-Hage Scialabba ricercatrice ed esperta ambientale (ex Fao) ambientale  secondo la quale i bovini rappresentano un punto focale nella sostenibilità di un sistema

Biodinamica premiata da due ricerche scientifiche

Il presidente di Assobiodinamica Carlo Triarico ci segnale due studi: uno americano, che ha messo in luce l’effetto positivo dei preparati biodinamici sulla lunghezza delle radici del grano, e l’altro, dell’istituto francese Inra, nel quale è stato riscontrato un netto miglioramento dello stato microbiologico del terreno
convegno agricoltura biodinamica

Legge nazionale sul biologico ancora in stand by

Con l'approvazione alla Camera potremmo avere finalmente la legge di governance del settore. Carlo Triarico, presidente dell'Associazione biodinamica, fa il punto sulla nuova normativa

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php