Home Autori Articoli di Lorenzo Tosi

Lorenzo Tosi

936 ARTICOLI 40 Commenti

Cibo contro biocarburanti, si accende lo scontro in Germania

Scontro all’interno del Governo federale di Berlino sul biodiesel e bioetanolo ottenuti da materie prime agricole. Steffi Lemke, ministra dell’Ambiente propone di vietarli progressivamente. Prime tensioni sui mercati agricoli Ue

Stop alle autorizzazioni in deroga

La Corte di giustizia Ue, in seguito ad un ricorso di due Ong e un apicoltore belga, si esprime contro l’abuso di autorizzazioni eccezionali. La pronuncia riguarda l’uso di alcuni neonicotinoidi revocati come concianti del seme di barbabietola da zucchero, un caso che non coinvolge direttamente il nostro Paese. Diventerà però più difficile la concessione di deroghe nel futuro

I ritardi nei servizi irrigui pesano sul Pnrr

Il Governo Meloni chiede l’invio della terza tranche della prevista quota del Next Generation Fund, ma secondo il monitoraggio “civico” di Openpolis il nostro Paese sconta ritardi in 14 dei 55 obiettivi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza entro fine 2022. E per l’agricoltura a segnare il passo è l’impegno per i servizi idrici integrati

La tipicità di un filo d’erba

Là dove c’erano pergole e tendoni oggi spunta l’inerbimento dell’interfila. E l’impatto è positivo sulla sostenibilità ma anche sulla qualità dei vini. Alessandro ed Elena Nicodemi, fratelli titolari dell’omonima azienda di Notaresco (Te), sono oggi tra i più agguerriti alfieri della difesa della tipicità dei vini abruzzesi. Cocciopesto è la loro ultima creazione: un Trebbiano Doc D’Abruzzo da lunghe macerazioni in un materiale che preserva l’espressione del territorio. Capace di comunicare fin dal primo sorso l’impegno famigliare di coniugare tradizione e innovazione

Manovra finanziaria, spunta un fondo anti flavescenza

Un emendamento alla legge di bilancio 2023 prevede un pacchetto di aiuti per i vigneti colpiti dalla fitoplasmosi della flavescenza dorata. Un fondo anti calamità che parte con 1,5 milioni di euro e che diventerà strutturale con 2 milioni dal 2024

Tassa sulle emissioni anche per i fertilizzanti

Neutralità climatica: l’allarme di Copa Cogeca sull’accordo tra Europarlamento e Consiglio sulla riduzione delle emissioni industriali di gas clima alteranti. L’allargamento della tassa sulle emissioni di carbonio dei prodotti importati (Cbam) rischia di esasperare l’effetto inflattivo sui mezzi tecnici colpendo due volte gli agricoltori Ue

Price cap a 180 euro per il gas, intesa al fotofinish...

C'è sì della Germania, l’Ungheria rimane contraria, la Russia minaccia ritorsioni. La premier Meloni: “È una grande vittoria dell'Italia». Entrerà in vigore dal 15 febbraio, la Borsa di Amsterdam registra già un -6% sul ttf ma Arera avverte: dall’inizio dell’inverno sono comunque previsti aumenti

Usi sostenibili, urge una strategia italiana

Agrofarmaci: il dibattito alla giornata di studio Gf-Aipp-Edagricole. Dall’applicazione degli obiettivi di riduzione della Farm to Fork scenari poco sostenibili per l’Italia
Pac

Bruxelles stavolta approva il piano strategico italiano

Dopo la bocciatura dell’anno scorso passa senza richieste di modifiche il piano strategico per la Pac post 2022

Reagire alla crisi potenziando la filiera

Il vino italiano è alle prese con uno scenario economico e geopolitico in rapida evoluzione che incide sulle performance dell’export e dei consumi interni. I più efficaci strumenti di reazione sono in mano ai Consorzi e all’interprofessione

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php