Redazione Terra e Vita
Siccità, entro fine secolo dieci giorni in più in un anno
Lo rivela uno studio belga pubblicato sulla rivista Nature che ha rivisto i modelli previsionali in uso oggi
contenuto sponsorizzato
Unimer, nutrire il grano in modo sostenibile
Con i concimi organo-minerali ottime rese con minori unità fertilizzanti rispetto alla concimazione minerale
Lingua blu, in Sardegna duemila focolai e ottomila capi morti
L'epidemia dilaga anche per la mancanza di un vaccino per il sierotipo 3. La situazione più grave è in provincia di Oristano
Alluvione, in Romagna tornano la paura e i danni nei campi
Il presidente dell'Ordine dei geologi dell'Emilia-Romagna punta il dito contro il livellamento delle campagne e la chiusura dei corsi d'acqua
Peronospora: via al pagamento degli aiuti per 47 milioni
A partire dal 19 settembre saranno erogati gli aiuti previsti dal Governo alle aziende che ne nel 2023 hanno subito una riduzione di produzione del 30% causa peronospora
Le zucchine decollano, in risalita anche cavolfiori e indivie
Secondo le rilevazioni Bmti mostrano buone performance pure melanzane e peperoni. Partenza incoraggiante per le pere. Tornano in flessione alcune varietà di pomodori
Psa, un altro focolaio tra i suini in Piemonte
Tre nuovi casi anche tra i cinghiali, di cui due in Liguria. Lollobrigida: «In arrivo 18 milioni di aiuti»
Cereali foraggeri e soia estera, nuovi rincari
Secondo le rilevazioni Bmti, registrano un apprezzamento anche gli orzi. Tra le farine proteiche, colza e girasole fanno invece segnare nuovi ribassi
Agrisolare, aperto il terzo bando da 250 milioni
Le aziende agricole interessate hanno tempo fino al 14 ottobre per presentare le domande. Contributi fino all'80% delle spese ammesse
Olio greco spacciato per evo italiano, in sei nei guai
Il prodotto estero, 540 tonnellate, veniva disperso in piccole quantità nei serbatoi di varie aziende per renderne difficile la rintracciabilità