Redazione Terra e Vita
Stabili orzo e grano tenero, torna a crescere la soia estera
Secondo le rilevazioni Bmti, tra le farine proteiche scendono invece i listini di colza e girasole, mentre si registra un ulteriore aumento per la soia ogm
Blue tongue, Sardegna e Piemonte in allarme
Situazione critica sull'Isola con Coldiretti che attacca i vertici della Regione. Si lavora per una campagna vaccinale
Anticipi Pac, dal 16 ottobre via ai pagamenti
Nei conti correnti delle aziende agricole con sede nelle regioni prive di un proprio organismo pagatore arriverà un miliardo e 700 milioni di euro
Mutui e prestiti, moratoria di un anno per le rate
Il beneficio è riservato alle imprese agricole che nel 2023 abbiano subito una riduzione del volume d’affari almeno del 20% o della produzione di almeno il 30%
Siga, a Bologna il 67esimo congresso annuale
Ampio e stimolante programma scientifico da martedì 10 a venerdì 13 Settembre 2024 presso il Plesso Belmeloro dell'Università di Bologna
Agritech, a che punto è il centro di ricerca finanziato dal...
Un convegno organizzato dall’Università Statale di Milano nell’ambito del Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura – Agritech, ha enfatizzato il passaggio di conoscenze tra pubblico e privato. Tra i progetti guidati dalla Statale, quelli legati alla valorizzazione delle biomasse in agricoltura
Dop e Igp, Italia sempre leader e cresce il Sud
Il report Istat conferma il primato del nostro Paese a livello europeo. Nelle regioni meridionali aumentano i produttori di alimenti certificati
La promessa di Von der Leyen: «Aiuti diretti agli agricoltori in...
Presentato il report sul dialogo strategico per il futuro dell'agricoltura europea. Avanti con la transizione verde anche con risorse extra Pac
Spreco alimentare, arriva un’app per i produttori
Un progetto europeo ha sviluppato una piattaforma con la quale le aziende agricole possono vendere direttamente ai consumatori, con diversi vantaggi. E c'è già chi la utilizza
Piemonte, allarme rosso per la corilicoltura
Rese dimezzate dall'andamento climatico avverso. Confagricoltura chiede alla Regione di stanziare fondi per rinnovare i corileti e realizzare impianti di irrigazione