Tommaso Ranerelli
Cannabis terapeutica, Costa: «Presto pronti i bandi per la coltivazione»
L'annuncio del sottosegretario alla Salute che mira all'autosufficienza dell'Italia per questa produzione. Opportunità di reddito e occupazionale per le aziende agricole
Dal Mise cinque milioni per gli investimenti in innovazione
Contributi fino a un massimo di ventimila euro per le aziende agricole che acquistano beni strumentali materiali o immateriali
contenuto sponsorizzato
Irrigazione e sostenibilità ambientale. I vantaggi del sistema Ciarle
Con l’avvio dei lavori finanziati con i fondi della Misura 4.3 del Piano di Sviluppo Rurale Nazionale (Psrn) sta per essere finalmente completato il Sistema Irriguo che servirà per l'irrigazione di un'area ad alta specializzazione agricola in Emilia-Romagna
G20, Wojciechowski elogia l’agricoltura italiana: sicura, sostenibile e produttiva
Il commissario europeo all'Agricoltura ha ribadito la volontà dell'Ue di puntare sulla sostenibilità ambientale e ha invitato le Regioni a vigilare sul corretto utilizzo dei fondi Pac
Ortofrutta, alla vigilia del Macfrut numeri negativi per consumi e prezzi
Nel primo semestre 2021 volumi in calo del 5% rispetto allo stesso periodo del 2020. Crescono, anche se di poco, gli acquisti di frutta e ortaggi biologici: +1%
Pomodoro da industria, al Nord una campagna da record
Raccolto il 70% della quantità programmata con le industrie di trasformazione. Rese e qualità elevate. Situazione favorita da un agosto senza piogge
Ralstonia solanacearum, il piano di contrasto della Regione Emilia-Romagna
Previsto il monitoraggio delle zone a rischio, la sanificazione di terreni e impianti di trasformazione, l'indennizzo degli imprenditori agricoli che hanno subito danni alle coltivazioni oltre ad attività di sperimentazione di tecniche innovative per contrastare il patogeno
Incendi, c’è lo stato di emergenza per quattro Regioni
Primo passo per mettere in sicurezza il territorio e concedere aiuti economici alle aziende agricole colpite
Pratiche sleali, l’Ue avvia procedura d’infrazione contro l’Italia
Lettera di messa in mora inviata a Roma e ad altri 11 capitali di Stati membri. Ora il governo avrà due mesi per rispondere. Coldiretti chiede con urgenza il decreto applicativo della direttiva europea
Emilia-Romagna: nel 2020 bene cereali e pomodoro da industria. Male le...
Torna a crescere la produzione di pere dopo il terribile 2019 ma pesche e albicocche hanno patito i danni del gelo. Suinicoltura e avicunicoli in affanno. Aumenta l'occupazione