5 Dicembre 2023 8:30 am - 1:30 pm

Una giornata di studio, presso la prestigiosa Accademia dei Georgofili a Firenze, dedicata al suolo e alle sue più importanti implicazioni sul benessere della popolazione mondiale nell’ambito della visione olistica del concetto di One-Health. L’evento “Salute del Suolo – Il ruolo degli Inoculi microbici”, organizzato dall’associazione Chimica Verde Bionet, si terrà il 5 dicembre in presenza a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili dalle ore 9 alle 13.30 e in modalità webinar previa registrazione.
L’incontro si svolgerà in occasione della prossima giornata mondiale del suolo, che nasce dalla consapevolezza che il suolo è l’elemento della superficie terrestre più importante. “Salute del Suolo – Il ruolo degli Inoculi microbici” vede la partecipazione dei più attivi ricercatori che da anni sviluppano linee di ricerca e processi tecnologici con l’obiettivo di usare al meglio gli inoculi microbici per la difesa delle colture e la cura del suolo.
Si parlerà soprattutto della biodiversità e della sua protezione anche alla luce della proposta di direttiva europea sul suolo attualmente in discussione. Inoltre saranno approfondite le novità a riguardo dell’uso degli inoculi microbici in agricoltura.
Dopo una sessione dedicata alle applicazioni pratiche degli inoculi con la condivisione di casi studio da parte di alcune aziende produttrici, il webinar sarà anche l’occasione per presentare il nuovo lavoro editoriale di Edagricole dedicato proprio al microbioma del suolo e la sua implicazione sullo stato di salute dell’uomo. Un libro innovativo e al passo con i tempi dal titolo “Microbioma, one-health: dal suolo al benessere dell’uomo” curato dall’agronomo accademico dei Georgofili Vincenzo Michele Sellitto.
La vera ricchezza e il grande serbatoio di nuove soluzioni da cui attingere per migliorare l’agricoltura del futuro è sotto i nostri piedi: il suolo…basta solo conoscerlo.
Per partecipare in presenza e al webinar è necessario iscriversi entro le ore 12.00 di lunedì 4 dicembre 2023
Le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala. Per la partecipazione on-line gli interessati riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web.
Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti, Firenze, 50122 - Italia