La 42esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale della filiera ortofrutticola, si prepara a diventare un punto di riferimento internazionale per le biotecnologie e le biosoluzioni applicate all’agricoltura. In programma dal 6 all’8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre, l’evento ospiterà due appuntamenti di rilievo internazionale: l’International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture e il Biosolutions International Event (Bie). Un binomio che trasformerà Macfrut in un hub di innovazione, ricerca e sostenibilità, con un focus sulle sfide globali del settore agricolo, dai cambiamenti climatici alla sicurezza alimentare.
Biotecnologie, il simposio internazionale
Per la prima volta, Macfrut accoglierà l’International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture, promosso dall’International Society of Horticultural Science (Ishs) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche. Coordinato da Silvia Sabbadini, Angela Ricci, Luca Capriotti e Bruno Mezzetti, il simposio riunirà i massimi esperti mondiali del settore per un confronto tra ricerca scientifica e filiera produttiva.
Il programma, articolato in tre giorni, affronterà tematiche all’avanguardia: dalle colture in vitro alla genomica funzionale, dalle tecnologie di breeding di precisione (come il genome editing e la cisgenesi/intragenesi) fino agli impatti socio-economici e alla biosicurezza. «L’obiettivo è rendere le piante più resilienti agli stress ambientali, come la carenza d’acqua o gli attacchi patogeni, e migliorare la qualità e la quantità delle produzioni», spiegano i coordinatori.
Il simposio si aprirà il 5 maggio con un tour tecnico presso aziende dell’Emilia-Romagna, per poi proseguire in fiera con sessioni dedicate e chiudersi il 9 maggio alla Biotech School di Ancona. Un’occasione unica per accelerare la collaborazione tra ricerca, università e industria, promuovendo soluzioni innovative per un’orticoltura sempre più sostenibile.
Biosolutions International Event
Parallelamente, Macfrut 2025 ospiterà la quinta edizione del Biosolutions International Event (Bie), il salone dedicato ai prodotti naturali per la difesa, la nutrizione e la biostimolazione delle piante. Coordinato da Agri2000 Net, il Bie si conferma come il principale evento del Sud Europa nel suo genere, con un’area espositiva che riunirà i top player mondiali del settore.
Oltre alla mostra, il programma prevede un congresso internazionale dedicato al pesco, il Biosolutions Innovation Award per premiare le novità più rivoluzionarie, e tavoli tecnici riservati a espositori e sponsor. Novità di quest’anno sarà la presenza di aziende specializzate in tecnologie per la sostenibilità, come droni, sistemi di supporto decisionale (Dss) e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Le biosoluzioni e le tecnologie sostenibili sono fondamentali per affrontare i cambiamenti climatici e garantire la competitività del settore agroalimentare, sottolinea Roberto Sciolino, coordinatore del Bie. Macfrut 2025 sarà il luogo ideale per scoprire le ultime innovazioni e creare sinergie tra ricerca e mercato.
Per informazioni e iscrizioni:
-
International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture:
info@symposiumbiotechinhort.com | https://symposiumbiotechinhort.com | Tel: +39 0547 317435 -
Biosolutions International Event (Bie):
Roberto Sciolino, sciolino@agri2000.it | https://www.macfrut.com/c/128/biosolutions_international_event