L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
I requisiti essenziali per ricevere i titoli
Il caso di un olivicoltore che non raggiunge i 5.000 mq
Sono proprietario di 1,2 ettari di uliveti. Nel 2015 ho dato in affitto 0,70 ha con diritti e 0,50 ha sono rimasti a me. Ad aprile 2016 hanno fatto il refresh relativo alla domanda Pac 2015 e non vengo pagato perché dalle foto non raggiungo più i 5.000 mq. Cosa…
Saldo 2015, Agea ha ancora tempo fino al 15 ottobre
Ma attenzione e monitorare la situazione perché il mancato pagamento potrebbe essere indice di anomalie
Sono un imprenditore agricolo. Ho preso in affitto nel 2015 titoli Agea di un coltivatore diretto con regolare contratto di affitto. Parte di terreno e titoli ancora non mi vengono liquidati. Ci possono essere problemi o aspettiamo tranquillamente? Visto i tempi il mio Caa dice di aspettare senza problemi.
Domanda unica
I tempi utili per la presentazione
Attendo di ricevere titoli 2015 da assegnare a due miei ettari: qual è l’ultimo giorno utile per poter inoltrare la mia richiesta Pac 2016? In caso non mi vengano dati o riconosciuti in ritardo, potrò sfruttarli per fare domanda Pac nel maggio 2017?
Agricoltore attivo sotto una certa soglia
Caratteristiche necessarie e deroghe
Nel maggio 2015 ho inoltrato domanda per titoli Pac con accesso alla riserva nazionale per circa 1,3 ha. Precedentemente non ho mai esercitato attività agricola, non essendo in possesso di nessun terreno. Sul Sian ho riscontrato anomalie non essendo agricoltore attivo. Ho aperto p. Iva agricola a novembre 2015. Potrò…
Errore nell’assegnazione titoli
Agea ricalcola numero e valore
Un produttore A, ad aprile 2016, ha ricevuto l’assegnazione dei titoli definitivi per un numero di molto inferiore rispetto alla superficie ammissibile reale. In seguito ai ritardi della definizione dei controlli oggettivi per la Domanda unica 2015 (il produttore A è stato estratto a campione per i controlli oggettivi, definito…
Ritiro ventennale dalla produzione
Nel 2020 la domanda di accesso alla Riserva nazionale
Sono un’imprenditrice agricola e vorrei delle informazioni riguardo ai titoli Pac. Due anni fa, ho acquistato 11 ha in Molise, sui quali vi è un progetto di ritiro ventennale dalla produzione, esattamente misura F regione CEE 2078/92. Mi è stato detto, che alla fine del progetto (ovvero dicembre 2019) su…
Agricoltore attivo, come risolvere un’anomalia
Le deroghe che permettono di risolvere il problema
Recentemente ho consultato il portale Sian e risulta anomalia: “agricoltore non avente diritto” - “blocco calcolo”; Ho contattato il Caa e loro mi hanno detto che risulta la seguente anomalia: “agricoltore non attivo al momento della presentazione della domanda unica”; Mi è stato detto che è tutto ciò è dovuto…
Allo scadere del contratto i titoli restano all’affittuario
Il recesso del contratto di affitto e il ritorno in possesso della terra senza titoli non consente di presentare la domanda Pac
Mia madre, bracciante agricola attualmente in pensione, era in possesso di n. 4 titoli ordinari per un valore di € 527,54, assegnati per la coltivazione di terreni seminativi nelle campagne 1999/2003 (nello specifico, secondo i dati del registro nazionale titoli: n. 3 titoli con valore unitario di 170,56 € riferiti…
Focus sulle colture diversificanti
Non basta il conteggio dei giorni per definire la coltura
L’intervallo di tempo che va dal 1° aprile al 9 giugno è quello da prendere in considerazione per verificare il rispetto della diversificazione delle colture. Nella fattispecie concreta nel prossimo mese di ottobre 2016 sarà seminato il trifoglio da foraggio con sfalcio e raccolta prevista entro fine maggio 2017. La…
Con tutti i terreni affittati i titoli restano inutilizzati
E l'agricoltore non riceve alcun pagamento
Ho affittato, con decorrenza da novembre 2015, 6 ettari che verranno adibiti a vigneto. Sul contratto non ho fatto menzione dei titoli attivi su quei terreni. Rimangono sempre miei (riconosciuti e pagati da sempre), posso venderli, li recupero a fine affitto nel 2030?