L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Aiuti diretti, l’ardua selezione
Innalzando il limite minimo a 400 euro molte imprese efficienti salverebbero i titoli
Pagamenti Pac 2013, taglio del 4%
Esenti i primi 2.000 euro. Si aggiunge al taglio della modulazione
«Nessuno sconto sulle nuove regole»
Intervista al commissario Ue, Dacian Ciolos: vigileremo sulla corretta applicazione della riforma Pac
«Restituire risorse ai produttori»
Agricoltore attivo,
sviluppo rurale,
trasferimento tra
pilastri. Un menù da
definire inmaniera
non scontata
Nuova Pac, indietro tutta a Parigi
Il presidente francese, François Hollande, svela nei dettagli il piano definitivo per applicare la riforma
Pac e Imu le nuove sfide del Mipaaf
Le organizzazioni agricole fanno pressing per accelerare sulle misure per avviare lo sviluppo
Tabacco, insediata una task force
La decisione del ministro De Girolamo per individuare le contromisure alle penalizzazioni della Pac
Accordo finale sulla riforma
Manca solo il voto formale di Parlamento e Consiglio che consenta l’adozione delle norme entro fine anno
La nuova Pac scommette sull’arboricoltura
Imboschimento non solo “ambientale”. Prevista una Misura per semplificare le procedure e stimolare l’interesse dei proprietari
Spagna, Pac solo per veri agricoltori
Intervista a Fernando Miranda, presidente del Fondo di garanzia agraria (Fega), l’Agea iberica