L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
PAC 2014-2020: Quote zucchero verso l’estinzione
La proposta di riforma della Pac 2014-2020, pubblicata dalla Commissione europea il 12 ottobre 2011, conferma quasi integralmente l’attuale Ocm unica
PAC 2012: Pagamenti diretti, tutte le novità
Si avvicina la scadenza per la presentazione della Domanda unica per i pagamenti diretti della Pac 2012, fissata come ogni anno al 15 maggio.
Pac, si tratta sul riparto dei fondi
Da definire il peso finanziario del secondo pilastro – Ciolos: a maggio le proposte sull’ortofrutta
PAC 2014-2020: Confermata l’attuale ocm vino
Abolizione dei diritti di impianto dei vigneti dal 1° gennaio 2016, ma vari Paesi vogliono mantenerli
Domanda Pac: Riso, addio agli aiuti accoppiati
L’Health check della Pac aveva previsto la soppressione e il disaccoppiamento di tutti i pagamenti accoppiati, a partire dal 2012, compreso l’aiuto specifico del riso.
DOMANDA PAC: Sementi, l’aiuto disaccoppiato
Dal 2012, la riforma della Pac porterà al disaccoppiamento totale del sostegno alle sementi.
PAC 2014-2020: Il futuro è gestione del rischio
Assicurazioni agevolate, fondi di mutualizzazione, stabilizzazione del reddito
Domanda Pac 2012, i vostri quesiti
Come comportarsi in vista della prossima scadenza di maggio
PAC 2012: Fasce tampone per i corsi d’acqua
Il decreto vuole proteggere torrenti, fiumi o canali da inquinamento e ruscellamento. Larghezza di 5 metri dalla sponda al netto dalla superficie occupata dalle strade
Pac, l’Italia studia la controriforma
Prima ipotesi: spostare il greening sul secondo pilastro – Guidi (Confagri): no alle nano-imprese