Campi bagnati dalle piogge, mietitrebbie ancora parcheggiate, ma borse merci già condizionate dalle stime sui raccolti. Che campagna sarà per il grano duro? Quest’anno le schermaglie tra domanda e offerta sono partite decisamente in anticipo. Colpa di un prezzo calato notevolmente negli ultimi mesi. L’entusiasmo seguito alle buone quotazioni dei raccolti 2015 ha infatti incoraggiato la crescita delle superfici a duro in tutte le regioni vocate, sia al sud (+5-10%) che al nord (+20%). Dopo le semine sono però arrivati otto mesi di flessioni dei listini. E le notizie dall’estero non spingono all’ottimismo. Anche per le semine oltreoceano si parla infatti di record e secondo gli ultimi dati Usda le scorte mondiali di frumento (tenero e duro) sono previste a fine annata agraria 2016/17 pari al livello record di circa 257,3 milioni di tonnellate.
«Calerà sicuramente – commenta Emilio Ferrari, responsabile acquisti di Barilla – lo spread tra grano duro e tenero».
Come mai?
«Si tratta della commodity che nell’ultimo anno ha dato più soddisfazione ai produttori, assicurando un differenziale di prezzo che ha superato i 70 €/t rispetto al tenero. Quest’ultimo, assieme al mais, ha però già toccato il fondo e dai mercati arrivano segnali di consolidamento. Per il duro invece veniamo da un’annata “anomala” con prezzi record sotto trebbia e fenomeni inediti come l’export verso il Nord Africa: è lecito aspettarsi un riavvicinamento dei listini».
Un’altalena che danneggia soprattutto la produzione.
«La volatilità penalizza tutti, compresa la trasformazione. E lo strumento per proteggere il grano italiano è solo uno: quello degli accordi di filiera».
Barilla ha un’esperienza consolidata.
«Questo è in effetti il decimo anno dell’accordo per la fornitura di grano duro alta qualità dell’Emilia-Romagna per la pasta Barilla. Un’esperienza che ci ha permesso di consolidare questa coltura in un territorio che fino a poco tempo fa veniva considerato poco vocato e che invece ha contribuito alla crescita della qualità della produzione italiana. Un esempio che ci ha consentito di attivare altre esperienze simili anche al Centro e al Sud, nei territori dove sono attivi i nostri molini».
Leggi l'articolo completo su Terra e Vita 20/2016 L’Edicola di Terra e Vita