Impianti intensivi e biologico per rilanciare l’olivicoltura italiana

oliveto biologico
Oliveto biologico
Una via italiana all'olivicoltura intensiva ma sostenibile e di qualità è possibile. Basta gestire in maniera corretta gli impianti, anche in biologico, e avere una visione imprenditoriale. Se n'è parlato in un convegno al Sana, organizzato da Cia e Anabio

Per recuperare competitività sui mercati e guadagnare sostenibilità ambientale, l’olivicoltura italiana deve intraprendere al più presto la strada della modernizzazione e dell’innovazione. Investendo su un modello produttivo intensivo e tecnologico, che valorizzi al contempo il patrimonio varietale dei diversi territori e utilizzi anche il metodo biologico. È quanto emerso dal convegno “L’olivicoltura biologica intensiva, un’opportunità per la competitività dell’olio extravergine d’oliva italiano” organizzato da Cia-Agricoltori Italiani e Anabio a Sana 2018.
Oggi in Italia l’olivo è coltivato su un milione di ettari, conta oltre 820.000 aziende agricole e circa 5.000 frantoi. Il valore della produzione agricola è di 1,3 miliardi di euro, mentre il fatturato dell’industria olearia è di oltre 3 miliardi di euro. L’olivicoltura bio, in particolare, rappresenta oltre il 20% della superficie totale, con più di 222.000 ettari lavorati con il metodo biologico.

Innovare per competere

Eppure, nonostante questi numeri, il settore fatica a stare dietro a competitor con sistemi olivicoli più moderni - spiegano Cia e Anabio - che si stanno espandendo sfruttando un mercato mondiale caratterizzato da domanda crescente. È chiaro, in questo contesto, che migliorare la produttività dell’olio italiano deve diventare la priorità assoluta: ciò vuol dire investire sugli oliveti, accrescendo per esempio estensione e densità.
Tuttora, infatti, l’olivicoltura nazionale è caratterizzata da basse dimensioni medie aziendali (1,3 ettari) con una superficie occupata da oliveti “adulti”: il 63% ha più di 50 anni, mentre solo 1% ha meno di 5 anni. Non solo poche piante e impianti nuovi, rimane anche la questione della bassa densità a ettaro. In Italia solo c’è solo un 1% di oliveti intesivi con più di 600 piante e un 4% di semintensivi tra 400 e 599 piante, rispetto a un significativo 42% con meno di 140 piante a ettaro.

oliveto biologico

Una via italiana all'olivicoltura intensiva

«Per questo vogliamo proporre un modello di modernizzazione del settore che preveda soluzioni tecniche e linee di indirizzo per il rinnovo degli oliveti italiani - ha spiegato al convegno il presidente nazionale di Anabio, Federico Marchini - così da orientare gli investimenti secondo criteri di convenienza economica, sostenibilità ambientale e resilienza. Ovviamente, non si può ripetere per l’Italia un modello come quello diffuso in Spagna e, su scala minore, in Portogallo e nel Nord Africa, con aziende molto grandi, impianti estremamente meccanizzati e limitate varietà poco caratterizzate. Crediamo, però, che si possano realizzare nuovi oliveti, con il metodo biologico, ad alta densità (400-500 piante per ettaro) utilizzando l’enorme patrimonio varietale italianofortemente legato al territorio; praticando correttamente potature, irrigazione, difesa fitosanitaria e adottando le nuove tecniche di agricoltura digitale».

Il ruolo della prossima Pac

In questo senso, «il Piano strategico della Pac post 2020 rappresenta l’occasione giusta -ha aggiunto Cristiano Fini della Giunta nazionale Cia - per definire un vero piano di rilancio del settore, che combini assieme politiche e azioni per rendere l’olivicoltura italiana più competitiva. Condividendo questa scelta d’innovazione tra Ministero e Regioni».

Impianti intensivi e biologico per rilanciare l’olivicoltura italiana - Ultima modifica: 2018-09-10T10:10:28+02:00 da Simone Martarello

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome