Home Attualità

Attualità

tea

Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques

Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata

Florovivaismo: il Ddl è legge

Aldo Alberto: «Importante riordinare e valorizzare un comparto che vale oltre 3 miliardi e conta 27mila aziende»

Caporalato, Lollobrigida: «Rete del lavoro agricolo di qualità da rivedere»

Il ministro ha ricordato i fondi a disposizione dell'acquisto di macchinari più sicuri e l'impegno per aumentare la redditività del settore

Piemonte, Paolo Bongioanni è il nuovo assessore regionale all’Agricoltura

Cuneese, laureato in geologia, avrà anche le deleghe a cibo, commercio e peste suina

Caporalato, Braga: «In Italia manca la cultura della sicurezza e dilaga...

Il presidente del Collegio nazionale dei periti agrari e periti agrari laureati: «La sicurezza sui posti di lavoro diventi materia didattica nelle scuole»

“Azienda Agricola Sostenibile”: nuovo marchio per le imprese del Salento

Presentato dalla Green Community Ionico-Adriatica, punta a valorizzare una serie di prodotti tipici agroalimentari del territorio che insiste sui comuni di Manduria, Nardò, Gallipoli e Ugento

Caporalato, Meloni annuncia nuova stretta

Sarà introdotto un sistema informativo che consentirà mettere in relazione tutte le banche dati per contrastare il fenomeno, oltre a pene più severe per chi sfrutta i lavoratori e più personale per i controlli

Periti agrari, costituita la Commissione pari opportunità

Presidente Maresa Novara: «Siamo una categoria forte e preparata e vogliamo investire sul futuro coinvolgendo giovani donne ma anche giovani uomini. Il nostro obiettivo è aiutare chi vuole conoscerci a capire quante e quali possibilità lavorative offre la nostra abilitazione»

Puglia, trattori incatenati ai pozzi per protesta

Alcuni agricoltori hanno incatenato i propri trattori ai cancelli del Pozzo della Parata a Bitonto (Ba) per evidenziare la cattiva gestione pubblica della risorsa idrica

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

caporalato

Lotta al caporalato: anche Cisl e Uil in sciopero

La manifestazione è in programma martedì 25 giugno a Latina e sarà assieme alla comunità indiana locale

Parte bene la campagna del grano duro nelle Marche

Grande soddisfazione da parte di contoterzisti e agricoltori sia per la quantità sia per la qualità del raccolto
caporalato

Latina, morto bracciante mutilato e abbandonato

Un 31enne indiano aveva perso il braccio in un macchinario avvolgiplastica trainato da un trattore che gli aveva anche schiacciato gli arti inferiori. Invece di chiamare i soccorsi il datore di lavoro lo ha abbandonato davanti a casa
blockchain

Blockchain, tanti motivi per adottarla e un’opportunità da cogliere al volo

C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per aderire a TrackIT, il progetto di Agenzia ICE dedicato alle piccole e medie imprese per valorizzare i propri prodotti sui mercati esteri
siccità

Siccità in Sicilia, dalla Regione 10 milioni per gli allevatori

Contributi erogati con voucher da prenotare entro il 3 luglio nei Caa. Gli agricoltori attendono anche il riconoscimento delle circostanze eccezionali
mercati ingrosso

Mercati all’ingrosso: ok, il prezzo è giusto

Mercati all’ingrosso ai raggi X: pregi e difetti di una rete capillare. Troppe le strutture attive in Italia. Agricoltori soddisfatti dei prezzi di vendita della merce ma preferirebbero aperture diurne più lunghe
contratto di lavoro

Rinnovato il contratto di lavoro per quadri e impiegati agricoli

L'accordo riguarda circa 22mila lavoratori. Aumento del 6,9% in due tranche con decorrenza primo gennaio 2024. Introdotto un articolo che norma il lavoro agile
ripristino della natura

Ripristino della Natura, via libera dell’Ue alla legge

A legislatura terminata passa grazie al voto favorevole dell'Austria una delle misure più controverse del Green Deal. Contrarie le principali organizzazioni agricole
agronomi

Agea-Caa, gli agronomi impugnano il Decreto del Masaf

Uniformi: «Aziende agricole private della possibilità di avvalersi della consulenza dei professionisti. Così i finanziamenti europei servono solo come sostegno al reddito»
periti agrari

Periti agrari: «Bene l’apertura di Agea a un tavolo con i...

Braga, presidente Cnpapal: «Passo in avanti importante verso la nostra categoria»
css.php