Giuseppe Fugaro
Agroalimentare, il 2018 sarà l’anno nazionale del cibo italiano
Ma non sarà l'anno della Dieta Mediterranea. Le legislatura infatti si è chiusa senza che siano stati approvati due disegni di legge per la sua valorizzazione
Il futuro dei mercati agroalimentari europei da oggi al 2030
La Commissione Ue prevede un aumento produttivo per zucchero e cereali. Caleranno invece le superfici arabili.
Il mercato cinese apre all’importazione di carne bovina italiana
Lo sblocco, arrivato dopo 16 anni, riguarda per ora gli alimenti per animali. Seguirà quello per le carni bovine destinate al consumo umano.
Apicoltura, una strategia integrata per combattere la crisi
Dalle agevolazioni fiscali agli aiuti diretti, dai progetti di ricerca all'assistenza tecnica agli apicoltori, fino all'etichetta d'origine, sono solo alcune delle azioni poste in atto dal Governo a difesa del settore.
Salmonella, di nuovo in aumento i casi nell’Unione europea
Con un tasso del 3% riferito al periodo 2014/2016 secondo l'Efsa. In crescita anche le infezioni da campylobatteriosi e listeriosi.
Il rilancio della bachicoltura comprende anche gli alimenti
Presentato un progetto di economia circolare incentrato sul baco da seta. Il silkwarm di allevamento unisce due punti di forza del made in Italy: agroalimentare e tessile.
Il pane è fresco solo se il ciclo produttivo è continuo
Privo di interruzioni finalizzate al congelamento, alla surgelazione di impasti e ad altri trattamenti con effetto conservante. Approvato alla Camera il disegno di legge che detta norme in materia di panificazione e di etichettatura e che passa ora al Senato.
Il “Piano lupo” sembra ormai archiviato
La conferenza Stato-Regione dice no al piano ministeriale. Il nodo della questione restano gli abbattimenti controllati. Il controllo del lupo è demandato alle singole regioni.
Bovini e ovini, Bse e scrapie sono solo un ricordo nella...
Dati tranquillizzanti nell'ultimo rapporto della Commissione sull’attività di sorveglianza sulle encefalopatie spongiformi trasmissibili.
Agropirateria, a breve sarà punita come reato
Approvato un disegno di legge che inizierà presto l’iter parlamentare per essere approvato prima delle fine della legislatura.