Laura Saggio
Agrifood italiano, l’export continua a crescere
L’espansione sui mercati esteri mantiene un andamento positivo anche per l’anno in corso (+2,3% nel primo semestre). Nel 2022 gli Usa saranno il primo mercato con una crescita stimata del +6,5. Tra i mercati emergenti bene la Cina (+12%). Il punto della situazione nell’incontro promosso da Agronetwork (Confagricoltura-Nomisma-Luiss)
Bandiera Verde, vince l’agricoltura che innova e diversifica
Nella XVI edizione del Premio nazionale promosso dalla Cia trionfano le aziende multitasking, attente alla sostenibilità ambientale. Significativa la presenza dei giovani
Giovani in agricoltura: «Il nostro motore è la passione»
Giovani e agricoltura. Un binomio che funziona. È questo il messaggio che è emerso al lancio Osservatorio Giovani Agricoltori organizzato da Nomisma ed Edagricole in occasione di Eima 2018. Le esperienze di cinque giovani imprenditori agricoli
Anbi: «Con lo sblocco di 450 milioni di euro, più certezza...
Sono i finanziamenti necessari per combattere il dissesto idrogeologico e rendere più efficiente la gestione e riserva idrica. «Per individuare un nuovo modello di sviluppo competitivo dell’economia globale e in particolare di quella agricola, bisogna investire in interventi infrastrutturali e innovazione» ha detto Francesco Vincenzi al convegno dell’Anbi.
Prodotti a km zero, ok della Camera al progetto di legge
Ad annunciare l’approvazione del pdl, Filippo Gallinella, durante il convegno “La filiera agroalimentare al centro della nuova strategia del Made in Italy”, organizzato da Edagricole. «La novità, l’introduzione di un logo per tutelare e avvantaggiare le produzioni territoriali»: ha aggiunto Gallinella. Ora si attende il vaglio al Senato
L’agricoltura italiana trovi il coraggio di fare davvero sistema
L'appello viene dal convegno “La filiera agroalimentare al centro della nuova strategia per il made in Italy”, organizzato da Edagricole per riunire attorno a un tavolo istituzioni, governo, le associazioni agricole, gli industriali e i distributori
“Idroluppolo”, la prima start up che alleva luppolo idroponico
Tra Fondi e Terracina (LT) si trova l’azienda agricola di Alessio Saccoccio che ha realizzato, primo in Europa, un impianto sperimentale di coltivazione di luppolo in serra e fuori suolo che «Azzera i punti deboli della coltivazione tradizionale»
Agricoltura sociale sempre più vincente, ma servono legge e marchio nazionale
Presentati a Roma nella sede di Confagricoltura gli esiti dei progetti vincitori del premio “Coltiviamo agricoltura sociale” edizione 2017 e il bando 2018. La promessa del sottosegretario Pesce per dare davvero una spinta a questo settore
Nasce Italia Olivicola per difendere l’olio extravergine italiano
Quattro gli obiettivi per far tornare il settore protagonista: concentrare l’offerta, migliorare il reddito dei produttori, costruire una filiera olivicola moderna e coesa, difendere il made in Italy contro le frodi e le contraffazioni
Villaggio Coldiretti, a Roma protagonisti made in Italy e biodiversità
Lo scorso weekend la rassegna contadina organizzata da Coldiretti ha portato al Circo Massimo 80mila metri quadrati di mercati, cibo di strada ed esposizioni ad hoc dove è stato possibile acquistare direttamente dagli agricoltori le eccellenze del made in Italy