Home Autori Articoli di

Laura Saggio

79 ARTICOLI
innovazione sementiera

Assosementi: «Bisogna spingere su certificazione e ricerca»

Celebrati i 100 anni presso Agroservice a San Severino Marche (Ancona)

«I semi antichi sono una risorsa. Ecco perchè vanno salvati»

Intervista ad Alessia Montani, presidente dell’Alleanza per la valorizzazione delle antiche sementi italiane e del Mediterraneo. Che assicura: «è possibile creare una nuova filiera agroalimentare e promuovere il brand made in Italy dei semi antichi»

Raspato nero e Reale bianca altri due vitigni del Lazio nel...

L’iscrizione è avvenuta su proposta di Arsial al termine di un percorso durato circa cinque anni. I due vitigni, autoctoni dei Monti Aurunci, sono esempio di biodiversità salvaguardata
cinghiali

Emergenza cinghiali, i fucili non bastano

Scarseggiano guardie forestali e cacciatori per gli abbattimenti. Ma servirebbero anche un coordinamento delle azioni di contenimento, più impegno degli agricoltori per la prevenzione e una filiera della carne
agricoltura sociale

Agricoltura sociale, ecco i vincitori del premio Confagricoltura

Assegno di 40.000 euro per tre aziende agricole di Asti, Bolzano e Catanzaro. Sono tremila le realtà del primario che sviluppano progetti di agricoltura sociale in Italia

Nuove biotecnologie per vitigni più resistenti e sostenibili

Le nuove Tecniche di Evoluzione Assistita al centro del dibattito scientifico organizzato dai Giovani di Confagricoltura. Morgante (UniUd): «Per cambiare la percezione dell’innovazione in agricoltura abbiamo bisogno di una nuova narrativa e nuova visione»
Tabacco

Tabacco, chiesti contratti più lunghi per dare garanzie ai produttori

Durante un convegno con la ministra Bellanova si è parlato di filiera. Negli ultimi anni il settore del tabacco italiano ha perso quasi la metà della produzione. Chiesto un maggior equilibrio fra le accise sul tabacco riscaldato e quello tradizionale

Biotecnologie e biologico insieme nell’agricoltura del futuro?

Bruxelles punta su entrambi per gli obiettivi di sostenibilità. Partecipa al dibattito sul gruppo Facebook #lagricolturaègiovane
giovani agricoltori

Giovani agricoltori e giovani innovatori insieme per l’agritech

Anga e Angi hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere nuove imprenditorialità, la didattica per i giovani e supportare lo sviluppo economico e territoriale, soprattutto al Sud
giovani

Tecniche di evoluzione assistita, opportunità da non perdere

Le nuove biotecnologie di precisione, come le tecniche di evoluzione assistita (Tea ex-Nbt), rivoluzioneranno il settore agroalimentare? #lagricolturaègiovane: partecipa al dibattito sul gruppo Facebook

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php