Francesco Bartolozzi
Non mollare mai(s)
Alla classica “Giornata del mais” di Bergamo analizzate le criticità e le possibili soluzioni per risollevare le sorti di questa coltura strategica per l’agricoltura italiana
Macchine agricole, nel 2022 vendite in calo: i dati ufficiali
Come previsto, lo scorso anno le immatricolazioni in Italia e in Europa hanno registrato una flessione. Trattori a -17,1%, mietitrebbie a -9,7%
contenuto sponsorizzato
Speciale AGROENER, dall’agricoltura innovazioni sostenibili per la bioeconomia
I risultati della ricerca condotta dal CREA per sviluppare nuove conoscenze scientifiche nel settore delle agroenergie e trasferirle al comparto agricolo
Doppia novità in casa Bkt
Oltre a presentare la nuova gamma AgrimaxFactor, il gruppo indiano fa il suo ingresso nel mondo dei cingoli
Eima 2022 fa il pieno di novità
Al tradizionale concorso premiate 25 Novità Tecniche e 37 Segnalazioni
Macchine agricole, il mercato tiene
Malavolti (FederUnacoma): Il passivo è frutto di una “flessione tecnica”, dovuta non a un calo effettivo della domanda, ma a problemi nella catena di fornitura
Alliance Tire sempre più in evidenza
A Fieragricola presentate 12 nuove misure per lo pneumatico agricolo di punta Agri Star II del brand del gruppo giapponese
Contoterzista dell’anno 2021, ecco i sei vincitori e le loro storie
Premiati a Fieragricola 2022 gli agromeccanici che si sono distinti nelle categorie innovazione, giovani, filiera, donne, precision farming e diversificazione
Macchine agricole, portafoglio ordini pieno, ma la produzione è a rischio
Nel corso del 2022 il mercato italiano delle macchine agricole dovrebbe mantenere buoni livelli. Sul fronte industriale, però, il costo delle materie prime e dell’energia rischia di frenare la produzione
Macchine agricole, volano le vendite nel 2021
Incrementi molto consistenti per le trattrici (+36%) e per le altre tipologie di mezzi. Positivi gli effetti degli incentivi 4.0, ulteriore sostegno potrà arrivare dai Psr e dal Pnrr