Stefano Serra
Sul grano duro domina la cautela negli scambi, mais in calo
Segnali di debolezza arrivano anche dal tenero foraggero e dall'orzo, a causa dell'offerta mondiale prevalente sulla domanda
Scambi a rilento per il grano duro, pressioni ribassiste sul mais
Occhi puntati anche sull'alluvione in Romagna, ma nell'attesa di capire l'evoluzione i mercati non registrano sussulti. Orzi in tenuta, invariato il sorgo
Grano duro in discesa, debole la domanda per il mais
Le buone prospettive della campagna 2023 e i rumors sul mantenimento del "corridoio" del Mar Nero sono fattori ribassisti. Stabili i proteici
Il grano duro scende ancora, segnali di risveglio per l’orzo
Anche il mais registra una generale debolezza della domanda. Stabili colza e girasole rispetto alla scorsa settimana, soia in assestamento
Grano duro, le piazze scommettono su ulteriori ribassi
La domanda rimane attendista e il buon andamento della campagna stempera ogni tensione. Movimenti limitati anche per il tenero, giù il mais
Grano duro: si naviga a vista e sulle piazze è calma...
La tendenza ribassista è spinta dalla concorrenza estera e da volumi trasformati inferiori alle attese. Scambi limitati anche per il tenero, in calo il mais
Grano duro, finalmente si apre il paracadute. Giù tenero e mais
Il frumento duro sembra aver raggiunto una quotazione che possa fare da valore base per il nuovo raccolto. Cedono terreno tenero e mais, soia stabile. Orzo foraggero in recupero
Corridoio per l’export dall’Ucraina, Mosca minaccia di non rinnovare l’accordo
Per prorogare l'intesa il Cremlino chiede di poter esportare anche grano e fertilizzanti russi. L'attuale trattato scade il 18 maggio
Grano duro in caduta libera, il tenero si stabilizza
I cali arrivano anche a doppia cifra a Milano (-20 €/t) e Foggia (-30 €/t). In ripresa la soia, equilibrio nelle quotazioni del mais
Grano duro, prove di assestamento a livello globale
Mentre in Italia prosegue una tendenza ribassista, a livello internazionale la discesa si è fermata. Il tenero riprende quota in Europa, mais in ripresa