Stefano Serra
Grano duro, occhi puntati sulla nuova campagna
Le principali Borse merci italiane non quotano. È attesa comunque una produzione nettamente migliore rispetto al 2024. Si indeboliscono i listini di mais e soia
Colza, scorte giù e prezzi in aumento
Produzione 2025/2026 attesa in aumento dopo il deludente 2024 ma il rapporto stock/utilizzi continuerà a scendere
Grano duro, occhi puntati sul salto di campagna
Scambi ridotti al minimo e operatori in attesa di ulteriori informazioni sul nuovo raccolto. Situazione analoga per il tenero. Scende la soia
Grano duro, listini in stallo
Gli operatori stanno mantenendo un atteggiamento molto prudente, in attesa di conferme sul nuovo raccolto. Fermi pure tenero e mais
Grano duro, spiragli per un aumento dei prezzi in Europa
Perplessità degli operatori sul tenore proteico del nuovo raccolto, ma intanto in Italia i listini scendono ancora. Giù pure il tenero, stabile il mais
L’insostenibile sofferenza dei produttori di grano duro
Nell'editoriale di Terra e Vita n. 11/2025 Stefano Serra fa il punto sul mercato del grano duro in una fase di prezzi in discesa e propone una soluzione per difendere il reddito degli agricoltori
Grano duro, tra gli operatori prevale la linea attendista
La situazione internazionale suggerisce cautela ai compratori, per meglio capire le specifiche di qualità e tenore proteico. Fermi anche i listini di mais e soia
Grano duro in caduta libera, cala ancora anche il mais
Scambi limitati pure per i cereali foraggeri, con il solo sorgo bianco che si conferma, mentre scendono nuovamente gli orzi. Alta volatilità per la soia
Prosegue la fase depressiva per il grano duro, giù anche il...
Settimana caratterizzata da scambi deboli su quasi tutte le piazze. Il trend ribassista tocca anche gli orzi, non cambiano le quotazioni di soia e girasole
Soia, previsti raccolti record e consumi in aumento
Se la variabile clima non inciderà negativamente il raccolto mondiale 2025/2026 è previsto intorno ai 430 milioni di tonnellate (+3% sul 2024/2025). La domanda dovrebbe salire del 4%