Redazione Terra e Vita
Contoterzista dell’anno 2024, ecco tutti i premiati
A Eima 2024 riconoscimenti a sei contoterzisti che si sono distinti nelle categorie Precision farming, Innovazione, Giovani, Filiera, Diversificazione, Donne
Eima 2024, agricoltura digitale protagonista
Alla fiera di Bologna tante iniziative dedicate all'utilizzo dei dati e alla formazione degli addetti per l'utilizzo delle nuove tecnologie
Ismea, Sergio Marchi nuovo direttore generale
Prende il posto di Maria Chiara Zaganelli passata al Crea. Avvocato, 56 anni, è stato a capo della segreteria tecnica del Masaf
Trasformazione prodotti agricoli: in Toscana bando da 47 milioni
Le imprese che si dedicano a queste attività hanno tempo dal 5 dicembre al 21 marzo per presentare la domanda di finanziamento, con un importo massimo concedibile pari a 975 mila euro
Piemonte, via libera allo spandimento dei reflui zootecnici
Rimosso il blocco che dall'1 novembre impediva la distribuzione dei liquami per fertilizzare i terreni e preparare i letti di semina
Meccanizzazione, in arrivo cento milioni di contributi
Il 15 novembre apre lo sportello on line del "Fondo Innovazione". Contributi a fondo perduto fino al 95% della spesa e garanzia Ismea per i prestiti necessari a coprire il resto dei costi
contenuto sponsorizzato
Progetto Nocciolo Terremerse: entra nella prima filiera di qualità, 100% italiana
Da quattro anni il Progetto Nocciolo Terremerse, sviluppato con Ferrero, sostiene gli agricoltori italiani con contratti stabili, filiera tracciabile e incentivi per una coltura sostenibile e innovativa. Opportunità di crescita per la nocciola “Made in Italy”
Arance in timido rialzo, stabili le zucchine, giù le castagne
Secondo le rilevazioni Bmti scendono inoltre le quotazioni di carciofi, pomodori, clementine e fagiolini. Risalgono invece i listini dei radicchi
Vini dealcolati: Assodistil lancia l’allarme frodi fiscali
L'associazione scrive ai ministri Giorgetti, Lollobrigida e Pichetto Fratin in merito alle norme norme relative ai vini dealcolati che sarebbero state eliminate dalla bozza di decreto legislativo in materia di accise
Vineagest, la “smart agriculture” al servizio della viticoltura
Finanziato dal Psr della Lombardia e con capofila il Condifesa Lombardia Nord-Est, Vineagest si propone di affrontare il Mal dell'Esca con strumenti e metodi innovativi di raccolta ed elaborazione dei dati