Terra e Vita
Massimo Scaglia a capo di Syngenta Italia
Da dieci anni all'interno di Syngenta dopo una lunga esperienza nel settore, ha raggiunto significativi risultati come responsabile della funzione Syngenta Global Third-Party Business ed è stato nominato oggi nuovo Crop Protection Business Unit Head Italy. Succede a
Riccardo Vanelli che assume la carica di Biologicals Head EAME (ovvero relativa a Europa, Africa e Medio Oriente)
Un corso per formare 40 esperti di agricoltura digitale in ottica...
Agritech Academy promossa dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Sette mesi di lezioni
Giardinaggio, mercato delle macchine in picchiata (-15%)
L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde. In negativo quasi tutte le tipologie di mezzi. Penalizzati gli acquisti nel segmento di medio livello: cresce la forbice fra tecnologie di fascia alta e mezzi a basso prezzo con minori requisiti di qualità
FederBio, tolleranza zero per chi froda nel biologico
«E' importante garantire la massima trasparenza e rassicurare i consumatori sul rigore con cui vengono scoperti e perseguiti coloro che frodano» afferma il segretario generale di Federbio Paolo Carnemolla
Terremerse, bonus per gli agricoltori
La Cooperativa sostiene ancora una volta i propri soci agricoltori con una misura economica straordinaria
contenuto sponsorizzato
Budge®, per lo sviluppo equilibrato delle colture
Un nuovo formulato ad azione biostimolante da Adama. Facilita l’assorbimento dei nutrienti e combatte gli stati di stress su grano, mais, riso e colture industriali
Ortofrutta, settimana di cali generalizzati per le principali referenze
Secondo i dati Bmti, solo le arance sono in rialzo nei listini. Momento no per zucchine e fragole, in ribasso anche carciofi e melanzane
Grano tenero foraggero e orzo, i listini tornano a calare
Secondo i dati Bmti registra invece poche variazioni il sorgo. L'indebolimento dell'euro nei confronti del dollaro favorisce l'apprezzamento della soia
Manodopera, le aziende agricole cercano (e non trovano) addetti specializzati
C'è carenza di potatori e operatori in grado di utilizzare macchine e attrezzature per le quali sono richieste competenze digitali
Credito: «Per l’agricoltura cambiare le regole di Basilea»
Lo chiedono Consorzio Vino Chianti, Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare, Cia, Coldiretti e Confagricoltura. Il ciclo delle piante diverso da qualsiasi altra attività economica, servono strumenti ad hoc