Redazione Terra e Vita
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 19 al 26 ottobre)
Le contrattazioni di prodotti ortofrutticoli procedono estremamente a rilento. La crisi si fa sentire soprattutto durante l’ultima settimana del mese e la domanda appare veramente bassa – a tutti i livelli della catena distributiva compresa la gdo si nota una flessione talora anche eclatante della vendita di prodotto.
Olio d’oliva. Varato il DM nazionale
Varato dalla Conferenza Stato-Regioni il testo del decreto che recepisce l'obbligo di indicare in etichetta l'origine dell'olio. Il provvedimento dopo la registrazione della Corte dei conti entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Prezzi nazionali e mondiali a confronto (dal 22 al 28 ottobre)
Frumento tenero, quotazioni in ripresa: le borse merci risentono del clima di ritenzione e incertezza delle piazze europee sempre più condizionate dall’andamento al rialzo dei mercati a termine Usa. La domanda è interessata a coprire il medio termine dopo aver chiaro il quadro qualitativo europeo...
MECCANIZZAZIONE DELL’INNESTO
È possibile grazie a una nuova macchina, nata dalla collaborazione di diversi enti italiani e tedeschi, che prevede l’uso di speciali adesivi high tech auto-degradanti e sistemi di dosaggio ad alta precisione.
Latte, le misure anticrisi
Il settore lattiero-caseario sta attraversando una delle fasi più gravi e profonde degli ultimi decenni. Il calo dei prezzi e la più generale situazione di emergenza in cui versa il mercato sono ormai diventati fonte di preoccupazione in tutta Europa. Il tessuto produttivo è in pieno allarme come testimoniano le ripetute manifestazioni di preoccupazione che vedono protagonisti gli allevatori di tutta l’Ue.
Pioli nuovo presidente delle città del vino
Giampaolo Pioli, sindaco di Suvereto (Livorno) è il nuovo presidente dell’Associazione Città del vino. Succede a Valentino Valentini, sindaco di Montefalco (Pg). (Redazione Agrisole) Claudio Rossi presidente del consiglio europeo professionaleIl piemontese Claudio Rosso, su designazione della Regione Piemonte, è stato eletto all'unanimità presidente del Consiglio Europeo Professionale del Vino...
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 12 al 19 ottobre)
Il repentino abbassamento delle temperature ha avuto un effetto sia per quanto riguarda la domanda che per l’offerta. I prezzi di alcune orticole hanno avuto un certo aumento – bisogna poi considerare che, sempre per le orticole, l’offerta delle regioni del Centro Sud ha ormai completamente sostituito gli ultimi scampoli dal Nord Italia.
Carri miscelatori in azienda e sollevatori in conto terzi
Mentre tutti gli allevamenti sono dotati di unifeed, i caricatori telescopici richiedono un uso di almeno 400 ore annue
Prezzi nazionali e mondiali a confronto (dal 15 al 21 ottobre)
Frumento tenero, un rialzo europeo; Duro favorito dai dazi; Mais in risalita su Bologna e Milano; Cereali foraggeri e oleaginose
Cargill alla conquista dell’olio spagnolo
Joint venture fra la multinazionale americana Cargill e la coop di produttori spagnoli Holijblanca per investire 18 milioni di euro sulla realizzazione di un nuovo impianto di imbottigliamento. La multinazionale Usa, finora attiva negli oli di semi, debutta così nel comparto dell’olio d’oliva. A regime si prevede che nell’impianto...