Redazione Terra e Vita
Dazi sui pannelli cinesi: l’accordo c’è
Ai negoziati in corso a Pechino l'intesa punterebbe a trovare un prezzo minimo per gli importatori cinesi, sopra i costi di produzione
Cereali. Prezzi nazionali e mondiali a confronto (dal 28 giugno al...
Frumento tenero. Frumento duro. Mais. Cereali foraggeri e oleaginose
Italia, un mercato da riconquistare
Più innovazione, ma senza tradire le radici del territorio. Più comunicazione e semplicità,ma in modo “smart”
Cereali mondiali senza eccedenze
Ogni imprevisto potrebbe muovere il mercato. Le previsioni per l’ annata
Apo Conerpo cresce all’estero
Aumento in valore e volume dell’e xport (+8%) per il leader europeo del fresco
Salumi, export boom: +7,2%
Gli industriali del settore e il 2012: tiene il fatturato, in calo la produzione
Riforma agricola, si riapre il cantiere
Approvata in via preliminare la delega al governo per una revisione di tutte le normative del settore.
Olio d’oliva, nuovi spazi nei Paesi emergenti
Cina, India e Brasile sono piazze ricche di prospettive. Apprezzate le caratteristiche gustative, nutrizionali e salutistiche del prodotto, ma bisogna fare i conti con le tradizioni. La chiave per entrarci è quindi l’educazione graduale dei consumatori
Digestato da mais contaminato
Contro chi ne chiede la distruzione l'assessore Rabboni replica: «Il suo spandimento è ammesso dal ministero della Salute»
Cereali. Prezzi nazionali e mondiali a confronto (dal 21 al 27...
Frumento tenero. Frumento duro. Mais. Cereali foraggeri e oleaginose