Home Energie rinnovabili

Energie rinnovabili

Le bioenergie e il loro impiego in agricoltura: biogas, colture bioenergetiche, filiera legno-energia, utilizzo dei residui colturali per il biodiesel, fotovoltaico

brassica carinata

Brassica carinata, cover crop e base per biocarburanti

I test eseguiti sui terreni di Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia hanno dato buoni risultati. La partnership tra Bf, Eni e Cai intende incrementare la produzione di colture da olio vegetale per realizzare biocarburanti

Biogas: il Cib guarda al futuro con i Farming Days 2024

Il presidente Piero Gattoni: «Le recenti misure approvate a favore del settore incoraggiano la spinta verso gli investimenti»

Girasole come biocarburante, in Basilicata Agri Hub entra nel vivo

Opportunità per coltivare fino a 50 ettari di oleaginosa sfruttando terreni marginali

Biometano soluzione per ridurre le emissioni in zootecnia

Il consorzio dei bieticoltori italiani (Cgbi) scommette sul biometano e promette la costruzione di 20 nuovi impianti che a regime produrranno 50 milioni di metri cubi all’anno

Biometano, pubblicato il quarto avviso per gli incentivi Pnrr

Le domande di contributo pari al 40% delle spese sostenute per realizzare nuovi impianti o convertire quelli a biogas vanno presentate sul sito del Gse entro il 2 agosto 2024

Agrivoltaico, ecco le linee guida del Gse. Domande fino al 2...

Dopo un anno dalla realizzazione dell'impianto si procederà al monitoraggio della continuità dell'attività agricola

Agrivoltaico, ecco le regole per realizzare gli impianti

Il Gse ha pubblicato un corposo documento con le indicazioni operative. Domande di sostegno dal 4 giugno al 2 settembre 2024

Conversione da biogas a biometano, la Lombardia semplifica

Non richieste nuove autorizzazioni ambientali per gli impianti di biometano delle aziende zootecniche che rispettano determinati requisiti

Biometano, semplificata la procedura per il bando Pnrr

Le aziende agricole interessate potranno presentare domanda di ammissione agli ultimi due bandi anche in assenza di alcune autorizzazioni

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

agrivoltaico

I dubbi sul matrimonio tra elettricità e agricoltura

Mancano le regole operative per gli incentivi e dati affidabili sul comportamento delle colture coltivate sotto i pannelli
pioppo

La pioppicoltura accelera con un nuovo clone

Iscritto al registro nazionale “Tango”, che appare più resiliente nei confronti dei cambiamenti climatici
agrivoltaico

Pubblicate le regole operative per le comunità energetiche

Il Pnrr finanzia con due miliardi e 200 milioni la produzione di energia elettrica fino a 5 GW di potenza. Settore agricolo interessato soprattutto all'autoconsumo a distanza
agrivoltaico

Agrivoltaico palestra per le nuove tecnologie

Nell'editoriale di Terra e Vita n. 9/2024 Stefano Amaducci auspica l'avvio di ricerche e sperimentazioni per sostenere lo sviluppo e la gestione sostenibile di questa nuova tecnologia
biometano

Biometano, «Firmato il decreto sulle misure agroecologiche»

Ad annunciarlo il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, dal palco dell’ottava edizione di Biogas Italy. Gattoni: « È un passo significativo verso sistemi agricoli sostenibili, rispettosi degli ecosistemi e a impatto climatico zero»
rinnovabili

Nel parmense nuovo progetto per produrre biometano agricolo

Al progetto partecipano 12 allevamenti di bovine da latte per il Parmigiano Reggiano, un’azienda contoterzista e le cooperative Coprozuccheri e Anb Coop
biometano

Dl energia, semaforo verde agli incentivi per biogas e biometano

Soddisfatto il presidente del Cib Gattoni che le considera un passo in avanti verso gli obiettivi di produzione di biometano
energia elettrica

Energia elettrica, produrla è una sicura fonte di reddito

La transizione energetica è un percorso senza ritorno e l’agricoltura può essere protagonista di questa “rivoluzione”. Investimento vantaggioso anche senza contributi pubblici
barbabietola

Nicola Gherardi Ravalli Modoni è il nuovo presidente di Anb

Eletto all'unanimità dall'assemblea dei soci, prende il posto di Guglielmo Garagnani e resterà in carica tre anni
biometano

Confagricoltura ed Edison: accordo sulle agroenergie

L'intesa prevede lo sviluppo di progetti, tecnologie e modelli operativi per favorire la decarbonizzazione delle imprese agricole
css.php