Confusione sessuale innovativa e più sostenibile

    Vynyty Pro Press di Bayer applicato su pesco contro la tignola
    È una delle due biosolution premiate al Macfrut, creata da Bayer. Premio anche a un nuovo biostimolante di Yara. Vediamo come funzionano

    Feromoni incapsulati e immersi all’interno di un gel adesivo che può essere applicato sui fusti delle piante o nelle strutture delle serre.

    È questo il sistema di applicazione innovativo, Vynyty Pro Press di Bayer, premiato alla quarta edizione del Biosolutions Innovation Award. Il tutto nell’ambito del Salone Biosolutions International Event a Macfrut, al quale erano presenti una settantina di imprese.

    Stesso premio ricevuto anche da YaraMila Nutri di Yara, utilizzato sulle colture ortofrutticole.

    La premiazione al salone Biosolution di Macfrut 2024

    Un gel per la confusione sessuale

    Vynyty Pro Press serve per la confusione sessuale su pomodoro e pesco ed è stata premiata per la maggiore efficienza grazie alla maggiore durata del trattamento, alla facilità di impiego e alla estrema sostenibilità del prodotto. Al termine della sua vita, infatti, si degrada naturalmente nell’ambiente, non richiedendo così la rimozione dei diffusori a fine stagione.

    Il prodotto, attivo contro Graphlita molesta del pesco e la Tuta absoluta del pomodoro in serra, è composto da gel microincapsulato formato da cere e oli naturali, applicato grazie a un particolare dispenser (Phero Pump) direttamente sul tronco degli alberi nel caso del pesco o ai pali di sostegno delle serre nel caso del pomodoro. 750 gocce per ettaro bastano a confondere l'insetto maschio e a evitarne la riproduzione.

    «I risultati del prelancio sono molto incoraggianti», ha spiegato Ignazio Romeo, responsabile marketing orticole di Bayer. «Lo lanceremo sul mercato questa estate per tutti gli agricoltori. Stiamo lavorando anche per l'applicazione sul filo con un'apposita etichetta adesiva».

    Nel caso del pesco, invece, la soluzione è già disponibile. «Per il pesco bastano 500 gocce per ettaro, nel momento in cui la gemma è aperta, quindi prima della fioritura. Consigliamo l'applicazione su una superficie minima di due ettari, a file sfalsate, con rinforzo ai bordi», spiega Silvano Locardi, responsabile marketing frutta e vite di Bayer.

    Un biostimolante applicato al concime

    Un prodotto in grado di migliorare l’efficacia dei fertilizzanti riducendone le quantità di impiego. Questa la motivazione con cui è stata premiata l’innovativa tecnologia biostimolante Procote-Rhyzolift. La tecnologia, che fa parte della linea di concimi YaraMila Nutri, ricopre il granulo del concime NPK con sostanze umiche e fulviche.

    Procote ha lo scopo di rendere più efficiente e sostenibile la concimazione, sia da un punto di vista ambientale sia economico. L’applicazione di YaraMila Nutri fa sviluppare significativamente l’apparato radicale della pianta e, di conseguenza, di favorire l’assorbimento di elementi indispensabili quali fosforo, potassio e azoto.

    Le prove di campo, dicono da Yara, testimoniamo un’elevata efficienza del prodotto, somministrato a dosaggi più bassi, mantenendo ottimi risultati nelle rese.

    Confusione sessuale innovativa e più sostenibile - Ultima modifica: 2024-05-22T17:17:53+02:00 da Alessandro Piscopiello

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento
    Per favore inserisci il tuo nome