L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Riforma Pac, prima intesa tra i 27
Il Consiglio raggiunge un compromesso e lascia alla Presidenza la trattativa finale con il Parlamento.
Il Parlamento Ue approva la sua Pac
Pagamenti diretti: varie opzioni per mantenere il valore dei titoli. Greening più morbido
Incognite e certezze della nuova Pac
Grandi incertezze fino a giugno 2013, poi dovrebbe arrivare l’approvazione. Finché non viene varata la riforma, si prosegue con quella attuale.
Dalla nuova Pac 380 euro a ettaro
Le stime del ministero dopo l’accordo sul bilancio Ue 2014-20: tagli spalmati su 6 anni invece di 4.
Controriforma Pac, meno greening e ritorno agli aiuti accoppiati
Pagamenti diretti: i titoli subiranno solo un taglio del 30%. Aiuti accoppiati al 15%.
Proposta antideregulation commissione spaccata in due
La liberalizzazione dei diritti di impianto non è più un’opzione per Bruxelles, ma tra Ciolos e Paesi produttori permangono forti divergenze. Il Gruppo di alto livello verso la definizione delle proposte
Riforma Pac: Gli aiuti ambientali secondo Roma
Dopo il fallimento del vertice sulle prospettive finanziarie riprendono i negoziati sulla riforma Pac
Pac 2014-2020: Nessuna intesa sul bilancio Ue
In sospeso lo stanziamento Pac per i prossimi sette anni. Le prospettive.
Carne bovina: La nuova Pac? Mette a rischio la redditività
Man mano che ci si avvicina alla fatidica data del 1° gennaio 2014, sale l’attenzione del mondo agricolo nei confronti della nuova revisione che...
Per gli aiuti Pac 7,5 miliardi in meno
Tagli anche per lo sviluppo rurale – Dimezzato (da 3,5 a 1,5 miliardi) il fondo anticrisi di mercato