In rassegna alcuni dei costruttori protagonisti a Fieragricola 2016
TN, TGF e Mach2 da Antonio Carraro
Argo Tractors: due nuove Serie Landini
Bcs, trattori e fienagione
Anteprima nazionale per Berti
BGroup: Bargam e Projet in evidenza
Breviglieri: erpici, seminatrici, zappatrici
Da Caffini uno Striker da 5.000 l
Un Diamant per Capello
Trattori Optum in evidenza per Case IH
Nuovo Axion 870 da Claas
Il carro unifeed Faresin diventa ibrido
Fendt, spazio allo specialistico
Versione Evo per la GP di Grim
Ideal, Drop Save e Poly Super Plus
Motori Tier 4 Final per i telescopici Jcb
John Deere, dalle trincia ai trattori
Krone Big X e ActiveMow
Trattori serie M7001 per Kubota
Debutto nazionale per Lovol Arbos
Minima lavorazione e sodo per Maag
Manitou, trasmissione in primo piano
Martignani, Duo Wing Jet in vetrina
Maschio Gaspardo con Dracula in fiera
Massey ridisegna il vigneto e frutteto
Merlo Turbofarmer Medium
Gamma FR rinnovata per New Holland
Drago GT da Olimac
ActiveDrive in prima linea da Same
Elektra e Leonardo da Sfoggia
Storti Dobermann GP EVO HS
Valtra Serie A
A distanza di pochi mesi dalla grande rassegna internazionale di Hannover (Agritechnica), molti costruttori di macchine agricole italiani si presentano anche a Verona, praticamente esponendo le stesse importanti novità (a parte qualche eccezione) che si sono potute apprezzare in Germania. Presentiamo quindi in una rapida e sintetica rassegna alcuni dei costruttori che esporranno a Verona, una rassegna che non vuole certo essere rappresentativa di tutto quello che Fieragricola metterà in mostra dal 3 al 6 febbraio.
È al lavoro il primo carro unifeed elettrico d’Italia. Miscela 10 metri cubi di foraggi senza usare un goccio di gasolio. Lo abbiamo visto lavorare in provincia di Siena, per l’alimentazione di una stalla di Chianine
Dalle semplici agevolatrici fino alle automatiche, negli anni i costruttori hanno realizzato trapiantatrici sempre più funzionali, in grado di adeguarsi alle diverse esigenze legate sia alle particolari tecniche di trapianto sia al tipo di coltura
Dal 29 al 31 marzo 2019 torna l’appuntamento con Agriumbria e le ultime novità del settore, sempre più orientato verso l’innovazione tecnologica e le produzioni di qualità
Dopo la tempesta Vaia che ha messo in ginocchio il Veneto, il gruppo Maschio Gaspardo in occasione della settima edizione del Contoterzista Day ha consegnato nelle mani dell'assessore regionale all'agricoltura Giuseppe Pan una trincia
Innovazione, agricoltura di precisione, sicurezza, salvaguardia dell’ambiente. Sono queste le parole d’ordine per l’attuale settore della meccanizzazione italiana. Ed è con queste tematiche che Agriest, la fiera agricola del Nord Est, scenderà in campo dal 24 al 27 gennaio 2019
/* ----------------------------------------- */
/* Modello di contenuto: ct-articolo - inizio */
/* ----------------------------------------- */
/* ----------------------------------------- */
/* Modello di contenuto: ct-articolo - fine */
/* ----------------------------------------- */
/* ----------------------------------------- */
/* Modello di contenuto: iscriviti alle newsletter - inizio */
/* ----------------------------------------- */
/* ----------------------------------------- */
/* Modello di contenuto: iscriviti alle newsletter - fine */
/* ----------------------------------------- */
×
×
Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalità del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ne accetti l'utilizzo.AccettaInformativa estesa