Mais, i sistemi satellitari ottimizzano i costi e massimizzano le rese
Lo afferma Valeria Villani, giovane agricoltrice, che per la propria azienda agricola a conduzione familiare ha puntato su innovazione tecnologica, know-how e spinta imprenditoriale
Lo scarto agricolo è green e fa tendenza
Piante coloranti e tinte realizzate da scarti agricoli, come le foglie del carciofo o le scorze del melograno. E poi, pasta ruggine e fibre animali e vegetali, dalla lana, lino e canapa. Sono le buone pratiche aziendali messe in campo dai protagonisti dell’iniziativa di Donne in Campo Cia-Agricoltori Italiani e ISPRA, presentata oggi a Roma. VIDEO con Dino Scanavino, Enrica Onorati e Francesca Dini
A Pontecorvo gli under 40 puntano sull’agricoltura
In provincia di Frosinone l'agricoltura riesce ancora a creare reddito e occupazione. La nascita di nuove aziende giovani lo dimostra.
I giovani in agricoltura? Ancora troppo pochi
Generazioni a confronto e passaggio generazionale. Se n’è discusso durante l’incontro, svoltosi oggi a Roma, tra i Giovani di Confagricoltura (ANGA) e l’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori (ANPA).
Premio International Award 2019 “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness”
Organizzato da Unido Itpo Italy in collaborazione con il Future Food Institute di Bologna, il bando, aperto anche agli under 35, mira a individualizzare le migliori idee e tecnologie innovative nel settore agribusiness che possano essere implementate nei paesi in via di sviluppo.
Il corso di formazione gratuito dedicato all’industria 4.0
Un'opportunità per i giovani che vogliono approfondire le loro conoscenze in materia di biotecnologie applicate alla produzione di piante officilali ed essenziere e alla nutraceutica. si terrà a Como, a partire dal 17 dicembre 2018
Giovani in agricoltura: «Il nostro motore è la passione»
Giovani e agricoltura. Un binomio che funziona. È questo il messaggio che è emerso al lancio Osservatorio Giovani Agricoltori organizzato da Nomisma ed Edagricole in occasione di Eima 2018. Le esperienze di cinque giovani imprenditori agricoli
Osservatorio Giovani, Edagricole mette in rete le aziende più dinamiche
Sorpresa: le aziende agricole under 35 sono quelle che portano più valore aggiunto grazie al giusto mix tra know-how, innovazione e interconnessione. Per favorire la loro affermazione, Edagricole assieme a Nomisma lancia a Eima l'Osservatorio Giovani Agricoltori
Fuori suolo e nuove varietà di pomodoro nelle serre siciliane
Ciliegino e datterino, metodo olandese ma passione siciliana. Tre anni fa, davanti al bivio tra chiudere o innovare, i fratelli Lo Monaco scelsero la seconda strada
L’orto in diretta su smartphone. L’innovazione che parte dal Molise
Tre giovani orticoltori della provincia di Isernia hanno brevettato un sistema per prendersi cura delle ortive a distanza, con il cellulare. Una volta pronto, il prodotto viene spedito al cliente