Agricat, cambiano le date per le denunce di sinistro

agricat
Per i danni causati da alluvione, gelo e siccità subiti dall'1 gennaio al 15 giugno 2024 denunce di sinistro entro il 15 luglio. Dal 16 giugno in poi entro 30 giorni dall'evento

Con la Circolare n° 2 del 24 maggio 2024, integrata con la Circolare n° 2 Bis del 27 maggio, il fondo Agricat ha modificato i termini per la presentazione delle denunce di sinistro da parte delle aziende agricole che hanno subito danni alle colture provocati da eventi climatici catastrofali (alluvioni, gelate/brinate e siccità). Di norma le denunce di sinistro vanno presentate entro dieci giorni dall'evento climatico per via telematica sull’applicativo messo a disposizione da Agea, mentre, solo per la campagna 2024:

• le denunce di sinistro relative ai danni causati da eventi catastrofali avvenuti dall'1 gennaio al 15 giugno 2024, dovranno essere presentate entro il 15 luglio 2024;

• le denunce relative ai danni causati da eventi catastrofali avvenuti dal 16 giugno 2024, dovranno essere presentate entro 30 giorni dalla data dell’evento, salvo casi di forza maggiore.

Come presentare le domande

Gli agricoltori che hanno delegato alla presentazione della denuncia lo stesso Caa cui hanno anche conferito mandato per la tenuta del fascicolo aziendale, troveranno le procedure necessarie alla compilazione della denuncia presso lo stesso Caa. Il soggetto accreditato provvede a trasmettere telematicamente, mediante apposite funzionalità, i dati della denuncia direttamente tramite il Sian e a consegnare a ciascun richiedente la ricevuta di avvenuta presentazione della denuncia, rilasciata dal Sian.

Le aziende agricole che non hanno delegato il Caa alla presentazione della denuncia possono presentare la denuncia direttamente sul sito del Fondo Agricat o sul portale del Sian. Per accedere alla piattaforma My AgriCat è necessario essere registrati al Sistema Informativo Agricolo Nazionale (Sian); l'accesso alla Piattaforma MyAgriCat avviene con le stesse credenziali e senza eseguire una nuova registrazione. Le modalità di accesso per gli utenti qualificati Sian sono disponibili qui.

Le procedure informatiche attivate sul sito guideranno l’utente per la presentazione delle denunce di sinistro. I dati della denuncia sono inseriti nel Sian e ciascun richiedente riceverà la ricevuta di avvenuta presentazione della denuncia.

Cos'è Agricat

Agricat, che è una delle principali novità per quanto concerne la gestione del rischio della programmazione Pac 2023-2027, è il Fondo Mutualistico Nazionale, istituito con la Legge n° 234 del 30 dicembre 2021, finalizzato all'erogazione di indennità in favore degli agricoltori partecipanti al Fondo che abbiano subito un danno alle proprie coltivazioni in conseguenza di un evento catastrofale (alluvione, gelo/ brina, siccità).

Il fondo è alimentato da fondi privati con trattenuta 3% dei pagamenti diretti (Domanda Unica) che ogni agricoltore percepisce e da fondi provenienti da parte pubblica. La trattenuta sul pagamento diretto è da considerarsi quale “adesione automatica” al Fondo Mutualistico.

Agricat, cambiano le date per le denunce di sinistro - Ultima modifica: 2024-05-29T14:11:29+02:00 da Simone Martarello

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome