La cimice asiatica si sposta da Nord a Sud insediando il nocciolo in ogni suo ambiente di coltivazione.
I lanci di vespa samurai e le prove sull’efficacia dei simbionticidi aprono nuove speranze, ma per ripristinare l’equilibrio agroecologico del noccioleto serviranno anni.
Anche perché, in un anno come il 2020 in cui Halyomorpha halys ha prodotto meno danni perché limitata dal clima secco e rigido di inizio primavera, ci hanno pensato le cimici “nostrane” Gonocerus e Palomena a farsi sentire, fatte dovute proporzioni, lasciando il segno in alcuni areali.
Il monitoraggio territoriale
Le esperienze di monitoraggio territoriale come quelle allestite in Piemonte e Campania con il supporto di Ferrero Hco garantiscono però un efficace esempio da seguire per allestire strategie di difesa sostenibile. Sono alcuni degli argomenti trattati nel recente webinar «Nocciolo e cimici, nemici giurati» organizzato da Edagricole e Ferrero HCo lo scorso 25 novembre a cui hanno assistito 800 utenti collegati attraverso la piattaforma Gotowebinar.
Gli interventi
Dopo i saluti introduttivi di Eric Schlesinger, Direttore Generale di Ferrero Hazelnut Company, Lucia Bailetti, direttrice del Centro Italiano di Analisi Sensoriale e docente all’Università San Raffaele di Roma ha fatto il punto su «L’impatto del danno da cimiciato sulle nocciole».
Luciana Tavella del Disafa Università di Torino ha affrontato l’argomento «Cimici, l’asiatica e le “nostrane”: la difesa integrata». A Gaetano Siscaro dell’Università di Catania il compito di approfondire il tema «Monitoraggio e gestione delle cimici in Sicilia».
Massimo Giorgini dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR ha fatto lo stesso con «Campania, l’efficacia della rete di monitoraggio».
Stefano Speranza dell’Università della Tuscia ha analizzato la situazione di una delle Regioni più importanti nella relazione «Lazio: la gestione sostenibile del corileto».
Lorenzo Berra di Agrion Cuneo è intervenuto su «Piemonte, l’esperienza dell’Osservatorio cimice asiatica». Ha chiuso la mattinata Alberto Alma del Disafa, Università di Torino con la seguitissima relazione su «Il controllo simbiotico, una strategia efficace» prima del dibattito finale con le domande raccolte via whattsapp e l’intervento in particolare di Eric Schlesinger sul tema dei prezzi all’origine.
Il link per accedere liberamente previa registrazione
Chi non fosse riuscito a partecipare al webinar ma fosse interessato a visionare le registrazioni video e le relazioni può rimediare registrandosi e accedendo liberamente alla specifica pagina allestita da Edagricole e Ferrero HCo cliccando qui sotto.