Gilberto Santucci
Un bosco di un milione di olivi all’insegna della sostenibilità
All'Italia mancano all'appello 650 mila tonnellate di olio: servono impianti moderni e sostenibili dal punto di vista ambientale
Km zero e filiera corta, nuova legge al traguardo
A giovarne dovrebbe essere anche la ristorazione e gli altri canali turistico-ricettivi che potranno fare leva sul marketing territoriale e sulla promozione attraverso i prodotti agricoli e alimentari
Mille studenti a scuola di agricoltura in una Villa del Settecento
Il "Cecchi", prossimo ai 150 anni di attività, è sia tecnico-tecnologico che professionale; oltre all'azienda agraria di 35 ettari, con cantina e serre, è presente anche un convitto; la mission è di essere un centro di educazione-formazione permanente a servizio del territorio
I dieci nuovi comandamenti per il turismo enogastronomico
La crescita del biologico, il vino come catalizzatore di prenotazione, la svolta digital dei musei del gusto, l'opportunità rappresentata da bici ed escursionisti, le potenzialità inespresse dei birrifici, la vivacità della ristorazione, il patrimonio Unesco
I cinghiali finiscono in filiera anche in Umbria
Il Consorzio regionale operatori filiera carni apre un nuovo fronte, quello della carne di selvaggina, che si aggiunge a quelli delle carni bovini e suine già operanti da tempo
I periti agrari chiedono una “filiera formativa”
Per il Collegio Nazionale guidato dal presidente Mario Braga la sfida è quella del cambiamento della professione che deve essere raccolta a partire dalle scuole, dagli ITS e dalle Università
Al via il quinto bando per i contratti di filiera
Previsti progetti agroalimentari interregionali da 4 a 50 milioni di euro, con investimenti da concludere entro la metà del 2026; con successivi avvisi verranno destinate le ulteriori risorse ai distretti del cibo, al settore ittico e a quello forestale
Filo diretto in Umbria tra stalle e Gdo
La Cooperativa tra Allevatori Umbri consolida le sue posizioni di mercato grazie a un accordo strategico con i banchi carne della Conad
Tabacco, verso un futuro senza fumo
Previsto il supporto a 1000 imprese agricole in Campania, Umbria, Veneto e Toscana, che occupano 50.000 addetti, affiancando gli agricoltori nel percorso di trasformazione sostenibile e digitale
Gran premio nazionale delle birre “Cerevisia” al via
C'è tempo fino al 28 aprile per iscriversi alla nona edizione del concorso patrocinato dal Ministero dell'Agricoltura