Home Autori Articoli di

Michele Pisante

9 ARTICOLI
Professore ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee all’Università degli Studi di Teramo e nel Collegio del Dottorato di Ricerca in Crop Science all’Università degli Studi di Padova. Direttore Scientifico della Collana editoriale Edagricole “Università e Formazione”. L’attività di ricerca è incentrata sulla gestione agronomica per l’Intensificazione Sostenibile della Produzione Agricola, l’adozione di principi e metodologie di precisione con avanzate tecnologie digitali, la conservazione del suolo e dell’acqua e gli scambi gassosi con l’atmosfera. Autore e coordinatore di libri a diffusione nazionale ed internazionale, oltre a pubblicazioni scientifiche edite in riviste internazionali per alcune delle quali ha svolto il ruolo di Editore dei numeri speciali: “Intensificazione della produzione agricola sostenibile”; “Agricoltura Conservativa e servizi ecosistemici”; “Digital Imaging applicata alle piante”. Co-inventore del brevetto europeo “Metodo per aumentare il contenuto di componenti utili nelle piante commestibili”
sviluppo rurale

Nello sviluppo rurale solo pochi spiccioli per l’agricoltura di precisione

Nel Complemento dello sviluppo rurale appena nove Regioni hanno stanziato fondi per sviluppare l'agricoltura di precisione, in tutto 34 milioni di euro: lo 0,21% dei sei miliardi di fondi del II pilastro. Con queste poche risorse come si possono centrare gli obiettivi europei?
sviluppo rurale

Psp occasione da non perdere ma bisogna fare presto

Nell'editoriale del n. 15/2022 di Terra e Vita si invitano i decisori politici a fare presto nel definire le priorità per l'agricoltura italiana con l'invito a puntare su ricerca, sperimentazione e agricoltura di precisione
agricoltura

Eventi imprevedibili e circolarità dell’agricoltura

Nell'editoriale del n. 13/2022 di Terra e Vita, il professor Michele Pisante sottolinea l'importanza di fare scelte coraggiose e che abbiano una prospettiva di lungo periodo con il Psp
precision farming

Precisa, digitale e smart, l’agricoltura per il futuro

Per essere efficace l’adozione dei sistemi di precision farming deve procedere per gradi. Il ruolo fondamentale degli agromeccanici per la diffusione della tecnologia

Eco-schemi, un passo avanti per iniziare

I regimi ecologici sono la grande novità della Pac, gli strumenti a cui ci si affida per realizzare sfide ambiziose come la mitigazione e l'adattamento al climate change. L'Italia sta operando le sue scelte, ma se è vero che uno degli obiettivi decisivi è l'innovazione e la trasformazione digitale come leva di sostenibilità e competitività, allora occorre che questa esigenza sia chiaramente indicata in strumenti programmatici come questi
agricoltura

Dall’economia del carbone alla neutralità del carbonio

Nuove opportunità per l'inserimento della carbon farming tra gli ecoschemi della nuova Pac e soprattutto per l'incremento delle quotazioni dei crediti di carbonio. L'agricoltura conservativa torna così al centro del dibattito politico ed economico per realizzare una missione di estrema attualità: tutelare la salute del suolo. Un obiettivo che diventa determinante anche per stabilizzare la redditività dell’azienda agricola
agricoltura

Conservativa e precisa, l’agricoltura dei risultati

L’adozione di questi due sistemi di agricoltura può impegnare i produttori verso ambiziosi obiettivi da riconoscere economicamente
agricoltura conservativa secondo michele pisante

Agricoltura conservativa, vent’anni di crescita

Nei recenti vent’anni l’agricoltura conservativa ha consolidato una crescita esponenziale, tra i sistemi di gestione sostenibile della produzione agricola
biodiversità

Michele Pisante: «Più conoscenza, l’arma per tutelare la biodiversità»

Il XII Convegno Nazionale Biodiversità che si terrà a Teramo dal 13 al 15 giugno, offrirà una prova tangibile della diffusione della cultura scientifica autenticamente indipendente sulla biodiversità, attraverso le potenti armi della conoscenza, del confronto e del dialogo tra scienziati e referenti istituzionali

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php