Sara Vitali
Difesa, le nuove tecnologie faticano a decollare
Il punto al convegno organizzato da Giornate Fitopatologiche. Prodotti per il biocontrollo, droni per la distribuzione dei fitosanitari in campo e Tea continuano a essere al centro del dibattito
Atto vandalico contro le viti Tea in Valpolicella
Sradicate da due giovani le piante di varietà Chardonnay resistenti a peronospora ottenute con le Tecniche di evoluzione assistita
L’irrigazione di precisione non è più rimandabile
Il cambiamento climatico impone
un adeguamento delle strategie irrigue e degli impianti obsoleti
Irrigazione di precisione, sensori ok ma serve formazione
La sensoristica non deve essere vista come strumento di iper automazione, bensì come supporto per irrigare bene risparmiando acqua ed energia. Aumentare le conoscenze sulla fisiologia della pianta e migliorare l’accessibilità in termini di costo e di assistenza tecnica saranno passaggi determinanti per una diffusione capillare delle tecnologie. Ne abbiamo parlato al webinar dedicato alla smart irrigation organizzato con Fieragricola Tech
Nbt, meccanizzazione e sensori digitali per il futuro della melicoltura
Le principali sfide per i produttori e le soluzioni tecniche proposte dalle aziende a Interpoma 2024. Miglioramento genetico, tecnologie digitali, meccanizzazione, difesa attiva e assistenza tecnica sono i principali ambiti in cui intervenire per assicurare un reddito adeguato ai produttori
Alluvione un anno dopo: più che l’acqua potè la burocrazia
Ristori impantanati da procedure complicate e carenza di personale per le perizie. Le aziende agricole si sono arrangiate ma c’è amarezza per le promesse non mantenute
Irrigare e concimare con la stessa acqua
Risorsa importante nei periodi di siccità. Contribuisce ad aumentare la sostanza organica del terreno. Ma c'è da risolvere il nodo della salinità elevata
Agabiti: «In manovra i 240 milioni per le assicurazioni agevolate»
L'annuncio del presidente di Asnacodi Italia durante l'evento "In campo per la difesa". Il resoconto della giornata, la foto gallery e tutte le relazioni scaricabili in pdf
Siamo alla frutta
Pere, pesche, nettarine e uva da tavola le colture più in difficoltà. Tra molti problemi e poche soluzioni c’è chi dismette gli impianti
Risollevare la produttività di Abate con portinnesti alternativi ai cotogni
La ricerca condotta da Geoplant Vivai in collaborazione con la Fondazione Fratelli Navarra mostra ottimi risultati su Conference autoradicato, Farold 40, Abate autoradicato che risentono meno di fenomeni di apoplessia, ridotta produttività ed elevata vulnerabilità agli agenti patogeni