Home Autori Articoli di Redazione Terra e Vita

Redazione Terra e Vita

4953 ARTICOLI 0 Commenti
Descrizione autore
gestione del rischio

Gestione del rischio, strumenti e nuove strategie

Sei workshop in tre giorni per parlare di difesa attiva, strumenti assicurativi e credito. Sono quelli organizzati da Edagricole e Asnacodi Italia a Macfrut 2024. Se te li sei persi scarica il dossier sfogliabile
barbabietole

Barbabietole, via alla campagna saccarifera

Coltivazione tornata sopra i 30mila ettari. Coprob lavorerà circa due milioni di tonnellate di prodotto nei due stabilimenti nel Bolognese e nel Padovano
grano tenero

Grano tenero: rese e qualità scarse, aumenteranno le importazioni

Italmopa prevede un calo dell'8% della produzione di frumento italiano rispetto al 2023 oltre a una qualità compromessa dall'andamento climatico
apicoltura

Apicoltura in crisi, l’appello: settore da tutelare

Per risollevare il comparto apistico, profondamente colpito dai cambiamenti climatici, è necessario sostenere gli apicoltori attraverso finanziamenti e indirizzando il consumatore verso una scelta consapevole, sensibilizzandolo su quanto sia importante il suo potere d’acquisto
albicocche

Albicocche e angurie rialzano la testa, calano i meloni

Secondo le rilevazioni Bmti tornano ad aumentare anche i peperoni, mentre si mantengono su livelli bassi le zucchine. Prosegue il periodo nero dei pomodori
alimentazione zootecnica

Rincari per l’orzo estero, farina di soia in ripresa

Secondo le rilevazioni Bmti, l'ultima settimana di luglio registra anche un lieve aumento tra i grani foraggeri. Invece, nei proteici la farina di colza segna un decremento
irrigazione barbabietola

Barbabietola, l’irrigazione di precisione aumenta le rese

Le prove condotte da Cer e Coprob, nell'ambito del progetto triennale su nuovi sistemi irrigui per la barbabietola da zucchero, mostrano che l'irrigazione a goccia con il consiglio irriguo di Irriframe e la pacciamatura possono portare a un risparmio idrico aumentando al contempo la resa in radici e saccarosio

Gestione innovativa delle acque reflue dei frantoi oleari

L’utilizzo delle acque reflue dei frantoi oleari rappresenta una possibilità di reimpiego di questo scarto di lavorazione per la creazione di prodotti di alto valore
digitale

Gestione del rischio, dal Trentino parte la sfida del digitale

Oltre duecento tra imprenditori agricoli e tecnici per la prima tappa del 2024 di "In campo per la difesa". Nella sede di Coba Melinda a Denno (Tn), le nuove tecnologie al centro delle considerazioni sul futuro della gestione del rischio
formazione

Più formazione e ricerca per vincere le sfide del primario

Bonifiche Ferraresi investe 45 milioni per un campus a Jolanda di Savoia. Aule, laboratori, biblioteca, uffici, residenze e servizi per 180 studenti

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php