Potatura, difesa, sostenibilità: a Nova in oliveto i tre pilastri dell’olivicoltura...
A Corato (BA) seicento tra appassionati e imprenditori olivicoli hanno partecipato alla quarta edizione di Nova Agricoltura in oliveto e assistito alla finale del 17esimo campionato nazionale di potatura dell'olivo a vaso policonico. Il futuro dell'olivicoltura nazionale non può fare a meno della tecnologia e delle buone pratiche agronomiche. La galleria con tutte le foto
Il vaso policonico conquista l’olivicoltura del Nord barese
Una forma di allevamento molto efficiente in termini di utilizzo dell’aria e della luce, che si adatta bene sia agli olivi plurisecolari sia a quelli intensivi più moderni e conferisce il giusto equilibrio fra vegetazione e produzione. Il vaso policonico è ormai sempre più diffuso negli oliveti della Puglia
Nova Agricoltura, nel 2019 l’innovazione ti aspetta in campo
Da Aprile a Dicembre 5 imperdibili occasioni in 5 diverse regioni italiane!
Il tour Forbici d’oro fa l’ultima tappa a Nova Agricoltura in...
Appuntamento a Corato in Puglia per il Campionato Nazionale di Potatura. Partecipanti esperti da tutta Italia e le nuove leve, selezionate tra gli studenti degli istituti agrari, si confronteranno sulla gestione del vaso policonico
Nova Agricoltura in Oliveto quest’anno approda in Puglia
Potatura, gestione del suolo, difesa, nutrizione e innovazione varietale. Sono questi i temi della quarta edizione di Nova Agricoltura in Oliveto. Grazie anche al sostegno della Regione Puglia, l'appuntamento è il 13 aprile all'agriturismo La Locanda tra gli ulivi, a Corato (Bari)
Nova Agricoltura mais, grande successo per la prima edizione
Dal campo al caseificio passando dalla stalla. Tutte le innovazioni dedicate alla filiera agro-zootecnica del mais da trinciato raccontate alla giornata in campo targata Nova Agricoltura. Grande successo per la prima edizione che ha coinvolto 600 visitatori
Nova Agricoltura in Campo 2018: l’innovazione spiegata in 360 secondi
Il racconto della giornata in campo dedicata alle novità meccaniche e tecnologiche indispensabili a rendere l'agricoltura italiana più redditizia e più sostenibile
«Facciamo capire a tutti l’importanza dell’innovazione»
Il sottosegretario del Mipaaf Alessandra Pesce in visita a Nova Agricoltura in Campo lancia un appello a tutto il mondo agricolo: l'innovazione è imprescindibile per la sopravvivenza dell'agricoltura italiana. Oltre mille gli agricoltori che hanno seguito le prove in campo
Nova Agricoltura in Campo, ecco la rassegna di macchine e mezzi...
Ecco la descrizione di tutte le macchine e dei mezzi tecnici che si potranno vedere all'opera il 20 luglio durante Nova Agricoltura in Campo nei cantieri che saranno allestiti sui terreni del Crea di Foggia
Nova Agricoltura porta in campo il meglio delle tecnologie digitali
Venerdì 20 luglio a Foggia sesta edizione di Nova Agricoltura in Campo con oltre trenta aziende che mostreranno le più evolute soluzioni tecnologiche per i seminativi e l'orticoltura. Presenti il sottosegretario Pesce, il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo e l'assessore regionale Di Gioia