Prestiti, il settore primario può osare di più
Nell’ultimo anno sono aumentati gli affidamenti totali ma diminuiti gli investimenti a lungo termine, come sempre trainati dagli acquisti di macchine. Ecco perché il debito del settore primario potrebbe arrivare a 70 miliardi
Pegno rotativo disponibile anche per il settore olivicolo-oleario
Da oggi per le aziende olivicole e olearie sarà più facile ottenere liquidità grazie alla formula che prevede di immobilizzare una quantità di prodotto che però resta nei magazzini aziendali
Credito agrario: tornano a crescere i prestiti, ma a breve termine
Inversione di tendenza dopo anni di erosione dello stock. Ma ad aumentare sono gli impegni a breve termine, mentre si raffredda la propensione agli investimenti a medio e lungo termine
Credito, l’Abi al governo: prolungare le garanzie pubbliche sui finanziamenti
Lettera del presidente Patuelli a Draghi e alla Banca d'Italia per chiedere di confermare nella loro interezza le misure straordinarie anti Covid varate dall'esecutivo nel 2020
Sempre più leasing per finanziare la meccanizzazione
La quota del noleggio a lungo termine sul totale dei prestiti al settore primario ha raggiunto l’8%, un valore raddoppiato negli ultimi cinque anni
contenuto sponsorizzato
Investimenti, tanti motivi per cui il momento giusto è adesso
Garanzie statali, tassi bassi e banche che finalmente propongono alle aziende agricole strumenti “su misura”. Ecco un esempio di opportunità
Pegno rotativo, in nove mesi erogati oltre 30 milioni di euro
Avviata per i vini a denominazione d’origine, la misura per dare liquidità alle aziende agricole sta per essere estesa all’olio evo
L’azienda agricola del futuro? «Aggregata e digitalizzata»
Parla il responsabile crediti agrari del Gruppo Iccrea Marco Mancinelli. Nei prossimi anni molta liquidità a disposizione delle imprese e grazie al ricambio generazionale il rapporto con le banche sarà più facile
Accordo tra Confagricoltura e Unicredit per facilitare l’accesso al credito
Saranno sostenute in particolare le filiere e le reti d'impresa. Priorità ai progetti legati all'innovazione e alla transizione ecologica
Agrifidi, un ponte tra banche e aziende agricole
Il presidente di Agrifidi Uno Gabriele Cristofori spiega il lavoro dei consorzi fidi per far ottenere prestiti al settore primario a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato, ma anche denaro a fondo perduto