Green Deal gate: scandalo o attacco alle politiche verdi dell’Ue?
Nell'editoriale di Terra e Vita n. 4/2025 Debora Degl'Innocenti si interroga sugli effetti che l'inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf potrebbe avere sulle politiche ambientali dell'Unione europea
Fertilizzanti più cari con le nuove sanzioni alla Russia
Allarme lanciato dal Copa Cogeca: aumenti fino a 45 euro la tonnellata per i mezzi tecnici già a partire dalla campagna agraria che sta per cominciare
Milleproroghe, chiesto lo slittamento del via per “Granaio Italia”
Con un emendamento il governo chiede di posticipare l'obbligo di registrazione delle movimentazioni dei cereali dal primo marzo 2025 al primo gennaio 2026
Emilia-Romagna, dal Csr più fondi per le zone svantaggiate
Cento euro in più a ettaro per le aziende zootecniche e 75 per le altre. Risorse aggiuntive anche per la produzione integrata dato l'alto numero di richieste
Toscana, 600 ettari disponibili per impiantare nuovi vigneti
Domande da presentare sul Sian dal 15 febbraio al 31 marzo 2025. Superficie minima di un quarto di ettaro
Finanziamenti all’agricoltura, si può fare di più
Di possibili nuovi strumenti e opportunità se ne è parlato a Milano, durante l'evento “Food and finance”
Pomodoro da industria, al Nord già fatto l’accordo quadro per il...
Prezzo base fissato a 142,5 €/t più premialità che possono arrivare a 2,5 €/t. Soddisfatti gli agricoltori
Polizze agevolate: via alle domande 2024. Sbloccati i pagamenti per il...
L'annuncio di Agea che promette di pagare i premi 2025 entro l'anno per la prima volta da quando esistono le assicurazioni agevolate
Aviaria, primo caso di uomo contagiato in Europa
Individuato nella regione delle West Midlands in Inghilterra. È una persona a stretto contatto con volatili infetti di un allevamento
Precisi, meccanizzati e superintensivi
L’azienda Colline Soavi esempio di olivicoltura smart. Quaranta ettari di oliveti gestiti con le più moderne tecniche e tecnologie per produrre un olio evo eccellente