Drupacee, il capnode si cattura anche a mano

capnode
Rosura e gommosi delle gemme rosicchiate dal capnode
Il mantenimento di un buon tenore idrico nei primi 10-20 mm di terreno abbassa significativamente la percentuale di schiusura delle uova e ostacola sensibilmente il movimento delle larve sgusciate verso le radici

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati a Terra e Vita
Se ti sei già registrato effettua il
login
per accedere a questo contenuto e a tutti i contenuti a te riservati, altrimenti registrati.

La registrazione è gratuita e ti dà accesso a vantaggi esclusivi:

  • Navigazione completa tra tutti gli articoli premium selezionati ogni mese, pubblicati sulle oltre 140 piattaforme digitali del Gruppo Tecniche Nuove
  • Accesso a contenuti, servizi e offerte riservati esclusivamente agli utenti registrati

Scopri tutti gli altri servizi esclusivi dell’area riservata

Drupacee, il capnode si cattura anche a mano
- Ultima modifica: 2024-10-15T14:28:10+02:00
da Roberta Ponci
Drupacee, il capnode si cattura anche a mano - Ultima modifica: 2024-10-15T14:28:10+02:00 da Roberta Ponci

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome