Contro l’antracnosi del noce evitare l’eccesso di umidità

Segnalati diversi attacchi del fungo

antracnosi del noce
Le infezioni primarie e secondarie possono colpire anche i piccioli fogliari causando tacche depresse necrotiche. Al centro di queste si possono formare, successivamente, gli acervuli del fungo contenenti i conidi in grado di causare infezioni secondarie (foto: R. Bugiani)
Avversità favorita da un andamento climatico mite e umido e da uno scarso arieggiamento della pianta

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Contro l’antracnosi del noce evitare l’eccesso di umidità
- Ultima modifica: 2025-07-01T15:02:46+02:00
da Roberta Ponci
Contro l’antracnosi del noce evitare l’eccesso di umidità - Ultima modifica: 2025-07-01T15:02:46+02:00 da Roberta Ponci

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome