Trentino e Alto Adige, strategie diverse contro la cimice

Allevamento di cimice asiatica (Halyomorpha halys) presso la Fondazione Mach di San MIchele all'Adige
Partita in provincia di Trento la campagna per agevolare la collaborazione della cittadinanza nell’allevamento della Vespa samurai da rilasciare non appena arriverà l’autorizzazione ministeriale. In Alto Adige invece si punta sul parassitoide autoctono Anastatus bifasciatus, meno efficace, ma con minori complicazioni burocratiche

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Trentino e Alto Adige, strategie diverse contro la cimice
- Ultima modifica: 2021-06-04T09:32:28+02:00
da Lorenzo Tosi
Trentino e Alto Adige, strategie diverse contro la cimice - Ultima modifica: 2021-06-04T09:32:28+02:00 da Lorenzo Tosi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome