Xylella, l’unica soluzione è la ricerca scientifica

Frutti di olivo Cultivar FS-17 "Favolosa" resistente a Xylella.
Alla luce dei recenti risultati ottenuti dalle ricerche sulla Xylella fastidiosa, il Cnr illustra il proprio contributo nella lotta all’epidemia che in Puglia interessa un ampio territorio e che ha provocato un enorme danno all’olivicoltura salentina. Gli studi, ancora in corso, stanno fornendo sempre maggiori conoscenze anche sulla stabilità e utilità di eventuali varietà resistenti. Scopo della ricerca coordinata dall’Ente è anche fornire un’informazione corretta, fondata sulla evidenza dei dati e dei risultati scientifici.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Xylella, l’unica soluzione è la ricerca scientifica
- Ultima modifica: 2017-05-09T01:26:13+02:00
da Lorenzo Tosi
Xylella, l’unica soluzione è la ricerca scientifica - Ultima modifica: 2017-05-09T01:26:13+02:00 da Lorenzo Tosi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome