Liquami e fertilizzazione: meno costi con il biogas

Le acquisizioni del Progetto Mida, cofinanziato dal Psr della Lombardia

liquami
L’impianto biogas della Blu Energy Power soc. agr. consortile, di Borgo Virgilio (Mn)
L’introduzione della digestione anaerobica e l’utilizzo del digestato riducono le spese per la gestione del refluo e per la fertilizzazione da 590 a 390 euro per ettaro

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Liquami e fertilizzazione: meno costi con il biogas
- Ultima modifica: 2025-06-08T08:51:41+02:00
da Roberta Ponci
Liquami e fertilizzazione: meno costi con il biogas - Ultima modifica: 2025-06-08T08:51:41+02:00 da Roberta Ponci

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome