Home Autori Articoli di

Riccardo Bugiani

90 ARTICOLI

Le Regioni vogliono continuare con la lotta bio alla cimice

Dopo tre anni di lanci di Vespa Samurai (Trissolcus japonicus) i risultati sono per certi versi positivi, per altri negativi. Ora però si tratta di decidere, e le Regioni hanno fatto la prima mossa

Preoccupa l’inchiostratura su pesche e nettarine

È già da alcuni anni, anche negli areali frutticoli italiani, è comparsa una “nuova“ fisiopatia, l’inchiostratura conosciuta nel mondo anglosassone come “inking”. Interessa soprattutto le cultivar molto colorate di pesche, nettarine e albicocche (in quanto è maggiore il contenuto di pigmenti fenolici nell’epidermide) ma in questi ultimi due anni tale...

Portulaca, una super-pianta contro il climate change

Una comune malerba potrebbe essere la chiave per lo sviluppo di colture resistenti alla siccità: dentro ai geni della portulaca i segreti di una fotosintesi potenziata

Olivo, il clima settentrionale non spaventa più la mosca

A causa dei cambiamenti climatici in atto che determinano inverni sempre più miti, la pericolosità della mosca olearia è diventata più consistente anche nell’Italia settentrionale. Come difendersi

Marciume batterico del mais, irrigazione a pioggia deleteria

Causato da Erwinia chrisantemi pv zeae si ripresenta in anni diversi in maniera imprevedibile innescato dall'irrigazione a pioggia con acqua prelevata da bacini a lengo scorrimento

Lotta biologica alla cimice, inizia l’ultimo anno di lanci

Le indagini post-lancio mettono in evidenza il successo dell'attecchimento del parassitoide Trissolcus japonicus, ma non ovunque. L'efficacia della lotta biologica però è ancora tutta da dimostrare. Ecco i dati rilevati alla vigilia del terzo anno di lanci

La cimice asiatica impone le reti sull’actinidia

Nate essenzialmente per il contenimento del PSA oggi le reti rappresentano anche la miglior arma di difesa contro la cimice asiatica. pper preservare i frutti, soprattutto quelli gialli, dalle punture di questo insetto, anche sotto la rete è spesso necessario intervenire con insetticidi.

Carote, per le tardive si avvicina la stagione dell’alternariosi

È la malattia chiave di questa coltura. Che con la rottura della stagione diventa particolarmente suscettibile ad attacchi proprio in prossimità delle raccolte. Come evitarli

Riparte la lotta biologica alla cimice asiatica

Ritardi e burocrazia rischiavano di vanificare l’avvio del secondo anno di lanci di vespa Samurai contro la cimice asiatica, che non è stata certo ad aspettare i tempi del tran tran ministeriale. Le Regioni e le Province coinvolte non sono però rimaste con le mani in mano, appena ottenuto il via libera, i lanci sono stati immediati

Kiwi, la difesa dalla Psa dal ‘pianto’ ai frutti

Cancro batterico del kiwi: gli impianti entrano nel periodo più pericoloso. Ecco la strategia d'intervento

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php