Home Biologico

Biologico

Fare agricoltura biologica in maniera professionale: rotazioni colturali, impiego di varietà resistenti, lotta biologica, bioagrofarmaci

L’agricoltura biodinamica soffia su cento candeline

In occasione di queste celebrazioni, a Roma è stato presentato il manifesto “Terra non guerra” per una nuova agroecologia

Lazio sempre più biologico: «Investiti oltre 100 milioni»

Già 11 biodistretti riconosciuti, ma l'obiettivo è arrivare a 16. Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura Giancarlo Righini alla terza tappa de “I Territori amano il bio – in tour”

Biologico: «Accelerare sul Marchio made in Italy bio»

Il punto sul settore della presidente Federbio Maria Grazia Mammuccini, in occasione della presentazione di Anteprima Terra Madre e Festa del Bio svoltasi al Masaf. «Bene il decreto per i bandi sulle filiere bio ora è importante far crescere la produzione insieme al mercato e lavorare per il giusto prezzo»

Biologico, sul piatto 12 milioni per rilanciare il comparto

Il Masaf ha pubblicato l'Avviso per la selezione di proposte progettuali. Le domande si possono presentare dal 3 al 17 giugno prossimi

Le pratiche agroecologiche passano dalla ricerca al campo

Agricoltori e tecnici del Consorzio Marche Bio hanno partecipato a una formazione agroecologica teorico-pratica a Pisa lo scorso 30 aprile

Biologico e biodinamico, il futuro va pensato oggi

Carlo Triarico: «È un modello che con pochi input produce alimenti d’eccellenza, ad alto valore aggiunto»

Agricoltura a basso input, i benefici sono anche socio-economici

Un grande studio italo-francese dimostra che i vantaggi dell'agroecologia riguardano anche reddito, ricavi, produttività ed efficienza

Agricoltura biologica rigenerativa una strategia per la transizione ecologica

Ce lo spiega Dario Fornara, direttore della Ricerca di Eroc (European Regenerative Organic Center), centro per la ricerca e divulgazione sull’agricoltura biologica rigenerativa alle porte di Parma

Più insetticidi nei terreni vicini a quelli coltivati in biologico

Lo dice una ricerca durata sette anni condotta in California. Per limitare l'uso di agrofarmaci i terreni coltivati in biologico dovrebbero essere raggruppati

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

viticoltura

Viticoltura, intesa Federbio Equalitas per lo sviluppo sostenibile delle imprese

Istituito un tavolo permanente per la promozione, formazione e ricerca
biologico

Biologico, in Lombardia stanziati 15 milioni per i distretti

Dal 15 aprile si potrà partecipare al bando ministeriale dedicato, che prevede una dotazione di 15 milioni di euro
biologico

Biologico, il Piemonte apre un nuovo bando da 35 milioni

Le domande di contributo per conversione e mantenimento della produzione biologica si raccolgono fino al 15 maggio
biologico

Biologico made in Italy: il valore dell’export cresce dell’8%

Sul portale del Masaf, intanto, è stato pubblicato l'avviso per accedere ai contributi volti a favorire la promozione dei Distretti bio. Le domande si raccolgono dal 15 al 29 aprile

Olio e sapori, i segreti del prodotto biodinamico

Lucio Pontecorvi titolare dell’Azienda agricola Villa Pontina di Sonnino, in provincia di Latina, ci ha spiegato tutto il lavoro e la dedizione che c’è dietro a un prodotto di elevata qualità

Nella cosmesi crescono i preparati naturali

Diventa sempre più strategica la ricerca di materie prime agricole di qualità. Ne abbiamo parlato con Roberto Cingia responsabile della formazione ed educazione di Dr.Hauschka Wala Italia di Wala. La sostenibilità, che coniuga i risultati economici delle attività produttive con l’attenzione agli aspetti ambientali e sociali, è al centro dello sviluppo dell’industria cosmetica
vantaggi agricoltura biologica

Dall’energia alla biodiversità, tutti i vantaggi del coltivare bio

L'agricoltura biologica dimezza il consumo energetico e l'inquinamento delle acque sotterranee. In più, aumenta la biodiversità e il contenuto di carbonio nel suolo. I risultati di uno studio dell'ente di ricerca Fibl
biologico

Biologico, in Sicilia scoppia il caso dei contributi

Il bando della misura SRA 29 indica tra le priorità per la formazione della graduatoria la presentazione di fatture che attestino la vendita dei raccolti come biologici
biologico

Bio distretti, l’Emilia-Romagna approva legge ad hoc

Devono essere formati da gruppi di almeno 30 agricoltori e una superficie coltivata in biologico di minimo 400 ettari, oppure del 20% della superficie totale del distretto

Acquisti natalizi, molto meglio se biodinamici

«I benefici della vendita diretta ricadono sul territorio locale – afferma Valentina Carlà Campa dell’Associazione biodinamica – che così viene sostenuto anche economicamente». Gli acquisti dal produttore: «una sana abitudine»
css.php