Biologico, un gigante con i piedi d’argilla
Rischio di squilibrio tra domanda e offerta. Gli ettari coltivati sono quasi un quinto del totale. Nel 2023 stabili
i consumi in volume (+0,2%), in calo la quota di mercato. La Pac lo sostiene ma la redditività per i produttori resta un problema
L’importanza dei preparati biodinamici per un terreno fertile
In particolare sono otto e vengono prodotti utilizzando, rispettivamente, letame di bovino, silice, achillea, ortica, camomilla, quercia, tarassaco e valeriana
Biologico, l’Italia ci crede sempre di più
Confagri Bio: «Sau in aumento del 4,5% rispetto al 2022, ma occorre fare sistema». Coldiretti Bio: «Necessaria anche reciprocità nelle importazioni»
Troppi ostacoli sparsi sulla corsa del bio
Il settore cresce nonostante il nuovo sistema sanzionatorio e normativo penalizzante, che è un’esclusiva del nostro Paese. Alessandro D’Elia (Suolo e Salute): «C’è un accanimento eccessivo verso un settore che continua a essere sinonimo di qualità e di fiducia del consumatore»
Biologico: è nata l’associazione ConfagriBio
L'iniziativa, sviluppata da Confagricoltura, mira a promuovere prodotti e pratiche che seguono questo metodo. Il presidente è Paolo Parisini
“Partenio Divino”, la rivincita della viticoltura biodinamica
Grazie al Psr Campania 2014/2020, misura 16.1.1. azione 2, si è recentemente concluso un progetto operativo di innovazione, che sta dando ottimi risultati
Bioagricoltura con le rese del convenzionale, si può fare
La ricerca ha mostrato che è possibile raffinare le pratiche fino a ottenere risultati produttivi analoghi
«Biologico, tante insidie arrivano dall’estero»
La denuncia è di Coldiretti, che sottolinea: «Il mercato italiano è minacciato dall'aumento spropositato delle importazioni, cresciute del 40% nel 2023»
Biologico: nel 2023 superfici in aumento del 4,5%
Il 2023, primo anno di applicazione della nuova Pac, ha visto crescere in Italia le superfici investite a biologico e il numero di operatori coinvolti. I dati del rapporto "Bio in cifre", presentato a Bracciano in occasione dell’ormai tradizionale “Appuntamento con il bio”, indicano un incremento del 4,5% della...
L’agricoltura biodinamica soffia su cento candeline
In occasione di queste celebrazioni, a Roma è stato presentato il manifesto “Terra non guerra” per una nuova agroecologia