Xylella, Coldiretti Puglia: in tre anni 5.243 olivi infetti tra Brindisi e Taranto

Coldiretti Puglia lancia l’allarme sui focolai di Xylella: piante malate costituiscono fonte di inoculo e diffusione ulteriore del batterio nella Piana degli olivi monumentali.
Intanto l’Osservatorio fitosanitario regionale ricorda di eseguire su olivo il secondo trattamento obbligatorio contro gli adulti del vettore del batterio

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Xylella, Coldiretti Puglia: in tre anni 5.243 olivi infetti tra Brindisi e Taranto
- Ultima modifica: 2019-07-16T09:19:00+02:00
da Giuseppe Francesco Sportelli
Xylella, Coldiretti Puglia: in tre anni 5.243 olivi infetti tra Brindisi e Taranto - Ultima modifica: 2019-07-16T09:19:00+02:00 da Giuseppe Francesco Sportelli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome